Lima: il cordoglio dell’Ambasciata per la scomparsa di Giuseppe Orefici

LIMA\ aise\ - “L’Ambasciatore Massimiliano Mazzanti e l’Ambasciata d’Italia a Lima si uniscono nel formulare un ultimo caro saluto all’illustre archeologo italiano di fama internazionale, Professor Giuseppe Orefici, Direttore del Centro Italiano Studi e Ricerche Archeologiche Precolombiane e Direttore del Museo Antonini di Nasca in Perù”. Questo il messaggio di cordoglio pubblicato dall’Ambasciata italiana a Lima per la scomparsa di Orefici, morto il 27 giugno scorso all’età di 79 anni dopo una lunga malattia.
“Da oltre 40 anni – ricorda l’Ambasciata - il Professor Orefici ha dedicato la sua carriera allo studio delle civiltà preispaniche in Sudamerica, contraddistinto soprattutto per le straordinarie attività di ricerca svolte in Perù. Dal 1982 ha infatti iniziato uno studio sistematico del territorio di Nasca, esaminando a livello globale aspetti culturali presenti sul territorio. In tale zona ha condotto gli scavi nel centro cerimoniale di Cahuachi, principale sito cerimoniale della cultura Nazca, in collaborazione con le autorità peruviane e varie università europee. La sua esperienza, impegno e dedizione hanno permesso lo sviluppo in gran misura del settore archeologico in Perù, motivo per cui ha ottenuto diversi riconoscimenti a livello mondiale ed ha partecipato ad interventi in radio, televisione e stampa internazionale”.
“Caro Giuseppe, grazie per il magnifico lavoro, un indelebile esempio di contributo storico della comunità italiana all’estero”, conclude l’Ambasciata. “Alla famiglia Orefici e a tutti coloro che gli hanno voluto bene le più sincere ed affettuose condoglianze”. (aise)