Londra: presentata in Ambasciata la Stagione 2025/2026 del Teatro alla Scala di Milano

LONDRA\ aise\ - L’Ambasciata d’Italia a Londra ha ospitato la scorsa settimana la conferenza stampa di presentazione della stagione 2025-2026 del Teatro alla Scala di Milano, alla presenza del Sovrintendente e Direttore Artistico Fortunato Ortombina.
Nel suo intervento di apertura, l’Ambasciatore Inigo Lambertini ha sottolineato come La Scala rappresenti non solo uno dei più prestigiosi teatri d’opera al mondo, ma anche un simbolo dell’identità culturale italiana, luogo in cui tradizione e innovazione si incontrano da quasi 250 anni. “La storia del Teatro alla Scala è intrecciata con quella dell’Italia stessa, riflettendo creatività, resilienza e passione”, ha dichiarato l’Ambasciatore.
La conferenza stampa è stata inoltre occasione per valorizzare la stretta collaborazione tra il Teatro alla Scala e il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, che sostiene borse di studio per studenti internazionali impegnati nei Master in Performing Arts dell’Accademia della Scala. Un impegno condiviso per la formazione delle nuove generazioni di artisti e la promozione dell’eccellenza italiana nel mondo della musica e del teatro.
Il Sovrintendente Fortunato Ortombina ha illustrato in anteprima al pubblico londinese il programma della prossima stagione, che comprenderà capolavori del grande repertorio, nuove produzioni e interpretazioni innovative, a conferma della vitalità dell’opera come arte capace di dialogare con la società contemporanea.
“Questa presentazione a Londra – ha sottolineato l’Ambasciatore – rafforza il dialogo culturale tra Italia e Regno Unito, ricordandoci che le arti sono parte essenziale della diplomazia: creano connessioni, costruiscono comprensione reciproca e offrono uno spazio condiviso di bellezza e immaginazione”. (aise)