Madres de Plaza de Mayo: è morta Vera Jarach/ Il cordoglio dell’Ambasciata

foto instagram.com/italyinargentina/

BUENOS AIRES\ aise\ - “Instancabile paladina del rispetto dei diritti umani”. Così l’Ambasciata italiana a Buenos Aires ricorda Vera Vigevani Jarach, madre di Plaza de Mayo, morta il 3 ottobre scorso a Buenos Aires all’età di 97 anni. Nata a Milano, era arrivata in Argentina dalla fine degli anni 30, in fuga dalle leggi razziali dell'Italia fascista.
Jarach, scrive l’Ambasciata, era “Commendatrice dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, rifugiata, italiana d’Argentina, giornalista, scrittrice e Madre di Plaza de Mayo, instancabile paladina del rispetto dei diritti umani nel ricordo e memoria dell’amata figlia Franca, scomparsa a 18 anni durante la dittatura militare”.
“In occasione della sua scomparsa, - conclude l’Ambasciata – esprimiamo alla famiglia e a tutti coloro che l’hanno conosciuta i sensi del nostro profondo cordoglio e partecipe vicinanza”. (aise)