Madrid: l’ambasciatore Buccino Grimaldi incontra il ministro dell’Agricoltura Planas Puchades

MADRID\ aise\ - L’ambasciatore d’Italia in Spagna, Giuseppe Buccino Grimaldi, è stato ricevuto ieri, 8 febbraio, dal ministro dell’Agricoltura, Pesca e Alimentazione, Luis Planas Puchades, per un incontro di cortesia. Il ministro Planas costituisce una figura di spicco dell’esecutivo spagnolo, che in passato ha ricoperto importanti incarichi anche a livello diplomatico in qualità di rappresentante permanente spagnolo presso l’Unione europea e di ambasciatore in Marocco.
L’ambasciatore Buccino Grimaldi si è, innanzitutto, congratulato con il ministro per gli importanti risultati conseguiti dalla Presidenza spagnola dell’UE nel 2023, anche grazie all’organizzazione di due riunioni ministeriali, a Vigo e a Cordova, confermando la volontà dell’Italia di continuare a collaborare strettamente con la Spagna in materia di agricoltura e pesca.
L’incontro, molto cordiale, svoltosi nella suggestiva cornice del Palacio de Fomento, sede del Ministero dell’Agricoltura spagnolo, ha consentito uno scambio di vedute su un’ampia ed articolata gamma di temi, tra l’altro: le sfide e le opportunità della transizione ecologica, gli accordi commerciali dell’UE con Paesi terzi, il sistema di etichettatura fronte-pacco per gli alimenti, la lotta contro la carne sintetica, la protezione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche dei prodotti, il problema della siccità e la promozione di nuove tecniche genomiche per fare fronte all’impatto dei cambiamenti climatici.
Nel registrare un’ampia concordanza di prospettive e di vedute, da parte italiana è stata, inoltre, attirata l’attenzione su due appuntamenti che avranno luogo in Italia: innanzitutto, la riunione ministeriale che sarà organizzata, su impulso del ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, in provincia di Brescia e a Verona dall’11 al 13 aprile, alla vigilia del salone internazionale del vino e dei distillati “Vinitaly” e in coincidenza con il centenario dell’Organizzazione internazionale della vigna e del vino; in secondo luogo, il Forum “Verso Sud” organizzato da The European House – Ambrosetti che si terrà a Sorrento il 17 e 18 maggio. (aise)