“Mon père, ma bataille”: l’Ambasciatore Novello alla presentazione del libro di Mario Barravecchia a L’Aja

L’AJA\ aise\ - La sede dell’Alliance Française dell’Aia ha ospitato nei giorni scorsi una tavola rotonda dedicata al libro “Mon père, ma bataille” di Mario Barravecchia, cantante, scrittore e attivista italo-franco-belga.
L’autore, insieme al dottor Franck Lebrin, specializzato in malattie neurodegenerative, e all’Ambasciatore italiano nei Paesi Bassi, Giorgio Novello, ha dato vita a un dibattito toccante sui rapporti tra generazioni, il fine vita e le sfide che malati e famiglie affrontano di fronte a patologie incurabili.
Mario Barravecchia ha raccontato la genesi del suo libro, un’opera intima e profonda dedicata al padre, figura di straordinaria personalità e suo mentore nella carriera musicale, poi colpito dalla SLA.
Il professor Lebrin ha fatto il punto sulla ricerca scientifica sulle malattie neurodegenerative, offrendo uno sguardo esperto sui progressi e le sfide del settore.
L’Ambasciatore Novello ha commentato il libro e condiviso il suo impegno personale per i diritti delle persone con disabilità. Ha sottolineato i progressi raggiunti in Italia e nei Paesi Bassi, ma anche la necessità di non abbassare la guardia di fronte a discriminazioni e pregiudizi, che purtroppo persistono nella società. (aise)