Opportunità, cultura e identità: a Brazzaville la tavola rotonda dell’Ambasciata “L’Italiano in Congo”

BRAZZAVILLE\ aise\ - Nell’ambito della 25ma edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, si è svolta a Brazzaville, in Congo, una tavola rotonda dal titolo “L’Italiano in Congo: lingua di opportunità, cultura e identità”.
L’evento ha visto la partecipazione di importanti personalità congolesi che hanno fatto i loro studi in Italia nonché italiane rappresentanti il mondo accademico, economico, culturale e religioso, oltre che studenti e borsisti, tutti attivi protagonisti dell’italofonia in Congo.
Il tema della SLIM 2025, "Italofonia: Lingua Oltre i Confini", ha fatto da filo conduttore per le riflessioni sulla crescente importanza della lingua italiana come strumento di diplomazia della crescita, in linea con la visione del Piano Mattei per l’Africa, che coniuga lo sviluppo economico e sociale con quello del capitale umano, attraverso l'istruzione e la formazione professionale.
A conclusione della giornata, è stata ufficialmente lanciata la Comunità degli Italofoni del Congo, uno spazio aperto e inclusivo per promuovere l'inclusione e la diffusione dell'italiano in Congo, come lingua di opportunità e di futuro, all'interno del già variegato panorama linguistico e culturale congolese. (aise)