Parigi: l’ambasciatrice D’Alessandro consegna l’onorificenza Omri ad Arnaud de Puyfontaine di Vivendi

PARIGI\ aise\ - Si è tenuta nella serata di ieri, 26 giugno, presso l’Ambasciata d’Italia in Francia la cerimonia di conferimento dell’onorificenza al grado di Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana (OMRI) ad Arnaud de Puyfontaine, presidente del Consiglio di Gestione e amministratore delegato di Vivendi.
La prestigiosa onorificenza, segno del riconoscimento della Repubblica Italiana “per le benemerenze acquisite verso la Nazione nel campo delle lettere, delle arti, della economia e nel disimpegno di pubbliche cariche e di attività svolte a fini sociali, filantropici ed umanitari, nonché per lunghi e segnalati servizi nelle carriere civili e militari”, è stata consegnata in occasione di una cerimonia ospitata dall’ambasciatrice d’Italia a Parigi, Emanuela D’Alessandro, alla presenza di numerose personalità del mondo istituzionale, politico, economico, industriale e mediatico franco-italiano. Tra di esse anche l’ex primo ministro francese Michel Barnier.
Nel suo intervento, l’ambasciatrice D’Alessandro ha reso omaggio al presidente de Puyfontaine che, “grazie al suo impegno professionale, ha contribuito fortemente all’avvicinamento tra l’Italia e la Francia in settori chiave come i media, la cultura e l’economia, affermando una presenza industriale significativa nel settore delle telecomunicazioni”.
“La cerimonia di questa sera riflette perfettamente una delle caratteristiche più salienti della relazione italo-francese: una relazione intensa, profonda e strategica” , ha aggiunto l’ambasciatrice, mettendo in luce i numerosi aspetti dell’impegno dell’amministratore delegato di Vivendi nell’avvicinare i due Paesi in diverse occasioni e il suo attaccamento al nostro Paese.
“Questa onorificenza è per me un grandissimo onore, poiché ho un legame affettivo profondo con l’Italia”, ha dichiarato nel suo discorso il presidente de Puyfontaine. “È anche un invito a proseguire questo rapporto così forte e singolare che unisce la Francia e l’Italia, due Paesi”. (aise)