Passaporti a Barcellona: funzionario itinerante a Platja d’Aro

BARCELLONA\ aise\ - Missione passaporti a Platja d’Aro per il funzionario itinerante del Consolato Generale a Barcellona che il 17 e 18 giugno prossimi raccoglierà i dati biometrici dei connazionali che hanno bisogno di richiedere o rinnovare il passaporto.
La postazione itinerante sarà allestita nella sede del Vice Consolato Onorario di Girona-Costa Brava (Avenida de la Pau nº26, 1º 3ª 17250 Platja d’Aro) per acquisire le richieste di passaporto (per un massimo di 100 appuntamenti) da parte di cittadini regolarmente iscritti all’AIRE alla data del 10 giugno 2024 e residenti esclusivamente nella provincia di Girona.
Per facilitare le procedure per la presentazione della domanda e la captazione dei dati biometrici, i connazionali interessati dovranno inviare una mail entro e non oltre le ore 17:00 del 10 giugno 2024 – all’indirizzo barcellona.info@esteri.it specificando nell’oggetto: “INIZIATIVA FUNZIONARIO ITINERANTE GIRONA”. Nell’email dovranno essere indicati: Nome; Cognome; data e luogo di nascita della persona per la quale si richiede l’emissione del nuovo passaporto, allegando fotocopia del documento scaduto o prossimo a scadenza.
Le richieste che perverranno oltre la data del 10 giugno 2024 alle ore 17.00 non saranno prese in considerazione.
Il Consolato Generale dopo aver vagliato la richiesta, invierà nell’arco di due giorni lavorativi una mail al richiedente confermandola o rigettandola.
Nel caso in cui la richiesta venga accettata il Consolato Generale comunicherà l’ora dell’appuntamento.
La tariffa consolare di 116 Euro (una per ogni libretto) dovrà essere versata solo una volta ricevuta conferma dell’appuntamento, possibilmente almeno 48 ore prima dell’appuntamento stesso.
Le richieste verranno trattate in ordine cronologico di arrivo fino ad esaurimento della disponibilità di 100 appuntamenti. Il Consolato Generale attribuirà priorità alle richieste provenienti da connazionali che non sono in possesso di altro documento di identità, che si trovino in situazione di comprovata e documentata urgenza o comunque in situazioni di vulnerabilità. La documentazione comprovante l’eventuale urgenza dovrà essere allegata alla mail da inviare al Consolato Generale entro il 10 giugno 2024 alle ore 17.00.
Se la documentazione presentata il giorno dell’appuntamento è completa, i passaporti verranno stampati a Barcellona e i connazionali saranno convocati per il ritiro presso la sede del Vice Consolato Onorario d’Italia di Girona-Costa Brava; la convocazione varrà a tutti gli effetti come appuntamento ed il passaporto potrà essere ritirato negli orari di apertura al pubblico del Consolato Generale (gli orari di apertura sono consultabili al seguente link: https://consbarcellona.esteri.it/it/chi-siamo/contatti/orari-e-festivita/). Il giorno della consegna del passaporto, sarà annullato il passaporto precedente in corso di validità. (aise)