Quattro giovani ricercatori protagonisti della Giornata della Ricerca italiana a Singapore

SINGAPORE\ aise\ - In occasione dell’anniversario della nascita di Rita Levi Montalcini, Premio Nobel per la Medicina nel 1986, il 22 aprile si celebra la Giornata della Ricerca Italiana nel mondo, cui ha contribuito quest’anno anche l’Ambasciata d’Italia a Singapore, nella consapevolezza del contributo che la ricerca italiana offre non solo a livello nazionale ma anche internazionale, anche grazie alla rete degli addetti scientifici che lavora in stretto contatto con i numerosi ricercatori italiani all’estero.
Singapore, in quanto Paese avanzato nel campo scientifico e della ricerca, riconosce l’importanza della natura internazionale della ricerca e di questa giornata. Nella città-stato sono presenti oltre 100 ricercatori italiani che lavorano in Università e Istituti di Ricerca e contribuiscono allo sviluppo tecnologico e sociale della città-stato. Tra questi vi sono quattro giovani brillanti scienziati italiani che lavorano in settori diversi e che sono stati intervistati in occasione della Giornata della Ricerca Italiana nel mondo 2024 dall’addetto scientifico dell’Ambasciata, Nicola Bianchi. Si tratta di: Michele Rodda, ricercatore Senior presso NParks e curatore di mostre presso Botanical Art Gallery; Martina Pocchiari, professore associato presso NUS ed esperta di marketing digitale e social network; Gianmarco Mengaldo, professore associato presso NUS ed esperto in ingegneria matematica e machine learning; e Serenella Tolomeo, ricercatore senior presso A*STAR ed esperta in Neuroscienze e Neuroimaging.
Le loro interviste sono disponibili ora sul sito dell’Ambasciata d’Italia a Singapore. (aise)