San Paolo: il Consolato alla presentazione di "Donne oltre l’oceano"

SAN PAOLO\ aise\ - La Dirigente del Dipartimento Scolastico del Consolato Generale d'Italia a San Paolo, Cristina Corradini, ha partecipato nei giorni scorsi ad un incontro con la delegazione dell'Istituto Scolastico italiano Cerletti di Conegliano Veneto, composta da Riccardo Granzotto e Mauro Zardetto, Paola Tedeschi dell'Icif Brasile, Angela Angoretto, che dirige la parte italiana del Collegio Dante Alighieri, Paola Capraro, direttore della Scuola Italiana "Eugenio Montale" e Giuliana Patriarca, dell'Associazione AEDA. Con loro è stato presentato il progetto “Donne oltre l’oceano”, una ricerca storico-culturale dedicata all’emigrazione femminile in Brasile, volta a ritrovare quei valori, quei saperi, quelle storie ed esperienze che hanno accompagnato e sostenuto generazioni di connazionali all’estero e hanno contribuito a costruire la storia di oggi.
"La tradizione vitivinicola italiana si intreccia con la memoria della migrazione veneta in Brasile, iniziata alla fine del XIX secolo, e che ancora oggi sopravvive nelle pratiche e nei dialetti delle comunità locali - ha spiegato il Consolato in una nota -. Questo patrimonio comune, che unisce tecnica, memoria e identità, apre la strada a nuove forme di scambio e collaborazione tra istituzioni italiane e brasiliane, soprattutto nella promozione dell'insegnamento e della cultura. Progetti come “Donne oltre l’oceano” mostrano come la valorizzazione delle radici possa rafforzare il dialogo educativo, stimolare la ricerca congiunta e mantenere vivo un patrimonio culturale condiviso tra i due Paesi". (aise)