Seconda edizione della Giornata dello Sport Italiano in Messico

CITTÀ DEL MESSICO\ aise\ - Lo sport si conferma occasione di dialogo tra l’Italia e il Messico. Il 12 settembre scorso, presso il Centro Sportivo “Chapultepec”, si è svolta la seconda edizione della Giornata dello Sport Italiano nel Mondo, un’iniziativa promossa dall’Ambasciata d’Italia a Città del Messico in collaborazione con l’Associazione italiana S.S.D. Volare No Profit, Industrias Lince e la partecipazione della Camera di Commercio Italiana in Messico.
L’attenzione è stata quest’anno rivolta al tennis in carrozzina, riaffermando la capacità dello sport di unire culture diverse e ribadendo i valori di impegno, inclusione e tolleranza.
L’evento si è aperto con l’intervento dell’ambasciatore Alessandro Modiano, che ha richiamato l’importanza dei valori promossi dallo sport, come lo spirito di squadra, la cooperazione, l’aiuto reciproco, nonché l’inclusione sociale e il legame tra sport e diplomazia. L’Ambasciatore ha inoltre dichiarato che la scelta di dedicare la seconda edizione della Giornata dello Sport italiano in Messico al tennis in carrozzina riflette l’impegno dell’Italia nella promozione dello sport paralimpico, settore in forte crescita, e intende dimostrare come lo sport possa contribuire a superare barriere e limitazioni.
Sono quindi intervenuti Paolo Bonino, in rappresentanza dell’associazione Volare, e l’atleta italiano Paolo Mazzei, collegato via Zoom. Hanno offerto la loro testimonianza anche tennisti in carrozzina messicani: Raúl Ortega Enríquez, fondatore di Industrias Lince; Tito Bautista, vincitore di oltre 30 titoli nella disciplina; Claudia Toboada e Tom Van Doren, allenatore di tennis in carrozzina.
La giornata ha previsto un’emozionante esibizione di tennis in carrozzina con Raúl Ortega, Tito Bautista, Joaquín Palma e Tom Van Doren e si è conclusa con la donazione di tre carrozzine sportive da parte dell’industria Lince. (aise)