Seoul: l’Ambasciata incontra le autorità di Daegu

SEOUL\ aise\ - L’Ambasciata d’Italia a Seoul, nella persona del consigliere politico e responsabile per la Diplomazia Territoriale, Giorgio Maria Cavalieri, si è recata nella città di Daegu in occasione del Daegu Chimac Festival. A margine della rassegna Cavalieri ha incontrato il segretario generale dell’Associazione di Amicizia Italia-Corea di Daegu, Kim Young Wook, e il direttore degli Affari Internazionali e Commerciali di Daegu, Kim Hyun Jin.
I due incontri istituzionali hanno permesso di discutere nuove opportunità di collaborazione culturale e imprenditoriale fra Daegu e l’Italia, anche in vista della fiera internazionale del tessile Daegu International Textile Fair (PID – Preview In Daegu), uno degli appuntamenti di riferimento per il settore in Asia. Presente per l’Ambasciata anche Jessica Yoo Seung Hee, esperta di convenzioni e cooperazione fra enti territoriali.
Daegu riveste un ruolo di grande importanza per l’Italia, sia per la sua posizione di rilievo nell’economia sudcoreana sia per i forti legami istituzionali e culturali con diverse città italiane.
Dal 2 luglio 2015, Daegu è ufficialmente gemellata con Milano, un accordo che ha rafforzato la cooperazione bilaterale in ambiti strategici come industria, istruzione, cultura, arte, turismo, innovazione e sostenibilità ambientale. Nel settembre 2023 il Milano Fashion Institute ha firmato un Memorandum of Understanding (MoU) con la città di Daegu per promuovere progetti congiunti nel settore tessile e moda, con particolare attenzione alla sostenibilità, alla formazione manageriale e agli scambi di conoscenze e innovazione.
Un altro pilastro della presenza italiana a Daegu è il gemellaggio con Pesaro nell’ambito delle Città Creative UNESCO della Musica. Questa collaborazione ha favorito intensi scambi culturali, in particolare tra il Rossini Opera Festival (ROF) di Pesaro e il Daegu Opera Festival, fra i maggiori festival d’opera dell’Asia.
Il Chimac Festival, una delle principali manifestazioni gastronomiche e culturali della città di Daegu, ogni anno attira migliaia di visitatori con stand gastronomici, spettacoli dal vivo e attività interattive, offrendo un’esperienza unica all’insegna della convivialità e della cultura locale.
L’Ambasciata d’Italia a Seoul continua a sostenere con convinzione le iniziative che rafforzano la presenza italiana in Corea, promuovendo il dialogo e la collaborazione tanto a livello nazionale che territoriale e valorizzando i solidi legami culturali, economici e tecnico-scientifici che da oltre 140 anni legano Italia e Corea. (aise)