Slovacchia: l’Ambasciata riunisce i referenti per l’insegnamento della lingua e della cultura italiana

BRATISLAVA\ aise\ - Ambasciatore italiano a Bratislava, Gianclemente De Felice ha presieduto l’ottava riunione della piattaforma dei referenti per l’insegnamento della lingua e della cultura italiana in Slovacchia. L’incontro, cui hanno preso parte rappresentanti delle scuole superiori (Bratislava, Nitra, Kosice, Presov, Trebisov, Spisska Nova Ves, Banska Bystrica, Rožňava) e delle Università slovacche (Comenio di Bratislava, Costantino Filosofo di Nitra, Cattolica di Ruzomberok, Josef Safarik di Kosice) nelle quali si erogano insegnamenti in Italiano ha visto anche la partecipazione della responsabile della Sezione del Comitato Dante Alighieri di Kosice.
In questa occasione, riporta l’Ambasciata, Sono state passate in rassegna le iniziative di prossima realizzazione, in particolare quelle legate alle ricorrenze previste nel 2025 e nel 2026. Forte l’invito alla sinergia, non soltanto attraverso la condizione di buone prassi, ma anche la messa in rete di iniziative da organizzare in successione nei diversi centri della Slovacchia.
De Felice, in particolare, ha manifestato grande apprezzamento per il valore della piattaforma, riconoscendola come un’opportunità preziosa per lo scambio di esperienze didattiche e la pianificazione congiunta di nuove iniziative volte a promuovere l’italianistica in Slovacchia. Ha espresso soddisfazione per l’impegno e la passione dimostrati dagli insegnanti e ha riaffermato il ruolo dell’Ambasciata come punto di riferimento per il supporto alle iniziative volte a promuovere gli studi italiani in Slovacchia. (aise)