Stoccolma: in Ambasciata “Taste of Sardinia” per la SCIM 2025

STOCCOLMA\ aise\ - Gli studenti dell’Istituto Alberghiero di Sassari sono stati protagonisti in Svezia con un buffet celebrativo del patrimonio culinario della Sardegna che si è tenuto all’Ambasciata d’Italia a Stoccolma, utilizzando ingredienti provenienti dal proprio territorio.
L’evento - parte della decima edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo - si è tenuto nella serata di ieri, 19 novembre, ed è stato organizzato in collaborazione con l’Istituto Ipsar-Ipseoa attraverso il progetto denominato “Ambasciatori di sapori” che vede la partecipazione di dieci allievi dell’indirizzo Enogastronomia-Cucina, accompagnati dai rispettivi docenti, con il fine di valorizzare la tradizione enogastronomica della Sardegna e sviluppare competenze professionali, linguistiche e interculturali.
Con i giovani chef sardi hanno collaborato gli studenti svedesi della International Hotel & Restaurant School (IHR) di Stoccolma e, tra i vari piatti proposti, sono stati particolarmente apprezzati dal pubblico svedese le panadas, la suppa cuatta e la frègula, ma anche i formaggi, i salumi, gli oli e il pane (carasau) giunti dall’isola. Non potevano mancare come accompagnamento anche una selezione di vini sardi per far conoscere (e quindi crescere) sul mercato locale la ricchezza e qualità anche di questa regione italiana.
L’Ambasciatore Pala, intervistato a margine dell’evento, ha rimarcato l’importanza dell’iniziativa volta a promuovere la cultura enogastronomica sarda e il positivo confronto tra culture come occasione per poter far conoscere in Svezia i prodotti autentici del territorio italiano. La dirigente dell'Ipsar-Ipseoa, Antonietta Piras, ha espresso gratitudine all'Ambasciata per aver dato al proprio istituto la possibilità di rappresentare la Sardegna e l'Italia in Svezia, e ha ribadito l'importanza dei progetti di internazionalizzazione per promuovere il proprio territorio e permettere agli studenti di fare esperienze formative di alto livello. (aise)