Stoccolma: l’ambasciatore Pala firma il programma di cooperazione scientifica e tecnologia 2024-2026 tra Italia e Svezia

STOCCOLMA\ aise\ - L’ambasciatore d’Italia a Stoccolma, Michele Pala, e la direttrice generale dello Swedish Research Council (Vetenskapsrådets), Katarina Bjelke, hanno firmato ieri, 26 marzo, il Protocollo Esecutivo (PE) promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e dallo Swedish Research Council (Vetenskapsrådet) per il triennio 2024-2026.
L'Accordo sulla Cooperazione Culturale, Educativa, Scientifica e Tecnologica tra Italia e Svezia, che questo quarto Protocollo Esecutivo rilancia, è stato firmato nel 2001 e ha permesso di finanziare a partire da 2010 numerosi progetti bilaterali di durata triennale.
Il programma 2024-2026 finanzierà otto progetti di Grande Rilevanza, ovvero progetti di ricerca congiunti che potranno contare su finanziamenti da entrambi i paesi per la durata di un triennio.
Il successo della call di raccolta dei progettiè stato veramente straordinario: quasi 250 i progetti ricevuti per le quattro aree tematiche: Life sciences; Physics; Polar Sciences; Information and Communication Technologies. (aise)