Storie di volti: a Friburgo il progetto del Consolato per valorizzare la presenza della comunità italiana

FRIBURGO\ aise\ - Inizierà la prossima settimana "Geschichten von Gesichtern - Storie di volti", un progetto ideato e promosso dal Consolato di Friburgo per far conoscere e valorizzare la presenza della comunità italiana sul territorio.
Durante l’anno saranno organizzati vari incontri per condividere informazioni, idee e valori creando opportunità di dialogo e networking.
Nel primo appuntamento della rassegna i protagonisti saranno dei giovani ricercatori italiani di Friburgo che racconteranno la loro esperienza accademica nei rispettivi ambiti di competenza.
Appuntamento mercoledì 21 febbraio al Cafè au Lait alle 18.00 per il debutto di “Geschichten von Gesichtern” sul tema “La ricerca”.
I “volti” dei protagonisti saranno quelli di Alessandro Stocchi, ricercatore in ingegneria civile al Fraunhofer EMI di Friburgo; Irene Franzetti, ricercatrice in ingegneria energetica al Fraunhofer ISE di Friburgo; Giacomo Sorelli, ricercatore in fisica teorica all’WERCIM – Alain Bensoussan; Benedetta Muccioli, ricercatrice in filologia classica e romanza all’Università di Friburgo; Stefan Peeters, ricercatore in tribochimica computazionale al Fraunhofer IWM di Friburgo; e Annalisa Izzo, ricercatrice in biologia molecolare all’Università di Friburgo.
L’ingresso è gratuito. L’incontro si concluderà con un aperitivo. (aise)