The Power of Vaccination: a Londra la conferenza di Ambasciata e AisUk

LONDRA\ aise\ - Nell’ambito delle attività di diplomazia scientifica, l’Ambasciata d’Italia a Londra ha ospitato venerdì scorso, 16 maggio, l’evento “The Power of Vaccination: from Discovery to Global Impact”.
Il panel, organizzato in collaborazione con la Association of Italian Scientists in the UK (AISUK) ha visto intervenire due tra i massimi esperti nel campo della ricerca vaccinale: il Professor Andrew Pollard, Direttore dell’Oxford Vaccine Group dell’Università di Oxford, e la Professoressa Mariagrazia Pizza, docente di microbiologia all’Imperial College di Londra.
L’evento è stato aperto da un indirizzo di saluto del Vice Capo Missione, Ministro Plenipotenziario Riccardo Smimmo, che ha voluto ricordare l’attenzione dell’Ambasciata verso la numerosa ed operosa comunità di docenti e ricercatori italiani nel Regno Unito, il cui contributo all’avanzamento scientifico è unanimemente riconosciuto nel Paese.
A seguire, Pollard ha illustrato, dati alla mano, il contributo fondamentale che l’introduzione nel Regno Unito della vaccinazione infantile di massa, come misura di politica sanitaria, abbia portato alla sostanziale scomparsa di patologie che nei secoli precedenti portavano abitualmente al decesso di gran parte della popolazione sotto i 15 anni di età, e che oggi stanno preoccupantemente ritornando a causa della diffusione di posizioni di anti-vaccinismo scientificamente infondate.
Infine, Pizza ha condiviso con il pubblico la sua comprovata esperienza da direttore di progetti di vaccini batterici che ha portato, con successo, a due vaccini sul mercato. In particolare, il suo ruolo di Project Leader per l’identificazione di nuovi antigeni di Meningococco B utilizzando l’innovativo approccio della “vaccinologia inversa”. Questo ha portato allo sviluppo di un vaccino contro il MenB, recentemente autorizzato in oltre 40 paesi nel mondo.
L’iniziativa ha consentito al pubblico, composta da esperti e non, di comprendere meglio la genesi e uno dei tanti campi di applicazione di una delle più importanti scoperte in ambito medico-scientifico della storia. (aise)