Tokyo: l’Ambasciata Tokyo presenta l’Italia ai bambini giapponesi alla GIGA Conference del MEXT

TOKYO\ aise\ - Oggi, 29 gennaio, l’Ambasciata d’Italia a Tokyo ha partecipato alla GIGA Conference, un evento organizzato dal Ministero dell’Istruzione, della Cultura, dello Sport, della Scienza e della Tecnologia del Giappone (MEXT) per far conoscere l’Italia ai bambini delle scuole elementari giapponesi.
L’Italia è il Paese che nel 2024 detiene la Presidenza del G7, il gruppo delle sette economie più avanzate del mondo. La GIGA Conference è una serie di conferenze che coinvolge i Paesi del G7 e che mira a stimolare l’interesse e la curiosità dei bambini per le diverse culture.
Durante la conferenza, oltre 300 bambini di 6 scuole provenienti da diverse regioni del Giappone hanno avuto l’opportunità di interagire con il personale dell’Ambasciata e di ampliare i loro orizzonti internazionali. Altre 400 scuole hanno seguito l’evento in streaming, disponibile su YouTube a questo link. Alla presentazione interattiva, è seguita una sessione di domande e risposte.
In occasione della GIGA Conference, l’Ambasciata d’Italia ha inoltre lanciato in Giappone il cartone animato “Winx – La magia dell’Italia” doppiato in giapponese, un progetto che vuole valorizzare la cultura e la creatività italiane attraverso le avventure delle famose fate Winx. Terminato l’evento, gli otto episodi della serie sono accessibili a questo link.
Le fatine sono le protagoniste di otto avvincenti episodi, in un viaggio speciale con l’obiettivo di far conoscere all’estero alcune località insolite d’Italia, dove l’incontro tra bellezza, storia e cultura prende forma in vere e proprie gemme rare, come quelle che le fate troveranno durante il loro viaggio.
La serie animata si inserisce nell’ambito delle iniziative di promozione integrata dell’Italia prodotte dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ed è stata pensata per raccontare il nostro Paese e i suoi territori meno noti al grande pubblico internazionale, la loro grande ricchezza storica, culturale e naturalistica, con delle testimonial e con un linguaggio vicini in particolare ai più giovani. (aise)