Turchia: l'Ambasciata porta il duo italiano Valle & Vitis ad Ankara e Istanbul

ANKARA\ aise\ - Si intitola "Ellissi - Simmetrie tra ‘600 e ‘900" il concerto che l'Ambasciata d'Italia in Turchia porterà tra il 7 e il 10 maggio ad Ankara e Istanbul, fatto dal duo Valle & Vitis, composto dal liutista Simone Vallerotonda e il chitarrista Andrea De Vitis.
Il primo appuntamento è in programma l'8 maggio alle ore 20.00 presso il Museo d'Arte e Archeologia Erimtan di Ankara ed è organizzato dall'Ambasciata in collaborazione anche con il CIDIM-Comitato Nazionale Italiano Musica.
Il secondo appuntamento, il 9 maggio alle ore 19.00, si terrà presso il Teatro della Casa d'Italia dell'Istituto Italiano di Cultura di Istanbul, anche questo in collaborazione con il CIDIM.
Entrambi gli eventi rientrano nell'ambito del progetto annuale del CIDIM SUONO ITALIANO 2024.
Il programma musicale prevede musiche di Arvo Pärt, Alexander Tansman, Carlo Gesualdo da Venosa, Manuel Ponce, Giovanni Girolamo Kapsberger, Mario Castelnuovo Tedesco, Philip Glass.
Il progetto di accostare chitarra e arciliuto è assolutamente originale ed inconsueto (dato che, nella storia della musica, i due strumenti non si sono mai incontrati) ma è giustificato, oltre che dalla suggestiva sonorità che il duo riesce a produrre, da un’accurata scelta di repertorio in grado di creare un percorso musicale particolarmente coerente.
Il repertorio è costituito da personali trascrizioni di brani del ‘900 ispirati in modo diretto al repertorio liutistico (musiche di Manuel Ponce, Alexandre Tansman ma anche Ottorino Respighi e Francis Poulenc), opere di compositori minimalisti che in via indiretta si ispirarono al mondo antico (Arvo Part, Philip Glass), fino a brani espressamente dedicati al duo Vallerotonda/De Vitis da compositori contemporanei. Accanto a questi brani, sono proposte trascrizioni di madrigali "dissonanti" di Carlo Gesualdo da Venosa, con l’obiettivo di trasmettere un senso di continuità tra sonorità antiche e moderne. (aise)