Vienna: diplomazia scientifica in Ambasciata con un evento dedicato a supercalcolo e IA

VIENNA\ aise\ - Palazzo Metternich a Vienna, sede dell’Ambasciata d’Italia, ha ospitato il 18 settembre scorso un importante evento dedicato al supercalcolo e all’intelligenza artificiale in ambito europeo. L’appuntamento, intitolato “On the cutting edge of the Italian High Performance Computing and AI Factory within the European framework”, si è focalizzato sulle più recenti evoluzioni nel campo del supercalcolo, dei big data e dell’intelligenza artificiale in Italia, con evidenza sui punti di collaborazione bilaterale.
Antonio Zoccoli, presidente dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e del Centro Nazionale di High Performance Computing, Big Data e Quantum Computing (ICSC) di Bologna, ha illustrato nel dettaglio le attività del centro e le principali prospettive di collaborazione internazionale nel settore dell’innovazione digitale e tecnologica. ICSC è uno dei cinque Centri Nazionali finanziati con i fondi del PNRR e parteciperà al coordinamento di IT4LIA, la AI Factory italiana finanziata dalla Commissione EU a fine 2024, di cui sono partner anche Austria e Slovenia.
L’iniziativa, organizzata in collaborazione con l’Associazione per gli Scambi Scientifici Austria Italia (ASSAI), ha rappresentato un’importante occasione di dialogo scientifico e istituzionale. La rilevanza di ICSC e del tecnopolo di Bologna, che, come illustrato dal suo presidente, colloca questa “Data Valley” italiana tra le più potenti infrastrutture di calcolo in Europa, ha attirato numerosi rappresentanti di ministeri accademie e istituti di ricerca austriaci.
Presenti i vicerettori delle università di Vienna, Linz e della TU Wien, direttori e rappresentanti dei ministeri competenti (BMFWF e BMIMI, i ministeri della ricerca e dell’innovazione rispettivamente), professori e ricercatori austriaci e italiani attivi nel settore HPC e AI, molti dei quali coinvolti nella AI Factory austriaca AI:AT.
Intenso il momento di networking che, a conclusione della presentazione e di numerose domande, ha confermato l’intensità della cooperazione tra Austria e Italia anche nei settori strategici dell’intelligenza artificiale e del supercalcolo, promuovendo nuovi contatti e interconnessioni. (aise)