Visita in Armenia dell’ambasciatore per l’Epilessia Vigevano

JEREVAN\ aise\ - Il 28 aprile scorso, presso il Centro di Riabilitazione “Casa del Soldato” di Jerevan, si è tenuta una solenne cerimonia, durante la quale il rettore dell’Università Statale di Medicina di Jerevan, Armen Muradyan, ha insignito Federico Vigevano, responsabile del Dipartimento Disabilità età evolutiva del Gruppo San Raffaele di Roma, del titolo onorifico di “Visiting Professor” presso l’Ospedale Universitario Muratsan.
All’evento hanno partecipato l’ambasciatore d’Italia a Jerevan, Alessandro Ferranti, membri dell’Assemblea Nazionale della Repubblica d’Armenia, membri del Rettorato dell’Università Statale di Medicina di Jerevan e personale medico.
Al termine della cerimonia la direttrice del Centro di Riabilitazione “Casa del Soldato”, Haykuhi Minasyan, ha presentato agli ospiti le varie attività svolte dal Centro.
Nel corso della visita di lavoro di tre giorni, su invito da parte armena, Vigevano ha avuto modo di conoscere le capacità delle strutture mediche pediatriche, ha partecipato a una serie di discussioni di casi clinici complessi e ha fornito consulenze diagnostiche a numerosi pazienti.
Infine, mercoledì 30 aprile, accompagnato dall’ambasciatore Ferranti, Vigevano è stato ricevuto dal presidente della Repubblica d’Armenia, Vahagn Khachaturian. Nel ringraziare il professore per la visita e per la condivisione della sua preziosa esperienza professionale, il presidente Khachaturian ha espresso la speranza di avere nuove opportunità di ospitare il celebre specialista in Armenia e di approfondire ulteriormente i rapporti con l’Italia nel cruciale ambito della salute. Nel corso dell’incontro si è fatto riferimento anche a temi quali la modernizzazione del settore sanitario, le opportunità di formazione e specializzazione professionale del personale medico armeno in Italia e lo sviluppo delle tecnologie mediche. (aise)