Yangon: lectio magistralis di Dionisio Cimarelli in Ambasciata

YANGON\ aise\ - Il professore e maestro italiano Dionisio Cimarelli ha tenuto ieri, 22 ottobre, una lectio magistralis dal titolo “The Art of Form Across Cultures” presso l’Ambasciata d’Italia a Yangon.
L’evento ha registrato una straordinaria partecipazione di pubblico, riempiendo completamente la Leonardo Fea Room e confermando il forte interesse verso il dialogo interculturale attraverso l’arte.
La conferenza è stata introdotta e conclusa dall’Ambasciatore Nicolò Tassoni Estense di Castelvecchio, che ha sottolineato l’importanza dello scambio artistico come ponte tra le culture.
Tra i presenti figuravano gli Ambasciatori di Singapore, Bangladesh, Turchia e Nepal, una delegazione dell’Ambasciata cinese, numerosi artisti birmani di rilievo e rappresentanti di note gallerie d’arte di Yangon, tra cui una nota gallerista, nipote di Ba Maw, primo Primo Ministro della Birmania.
Nel corso del suo intervento, Cimarelli ha condiviso riflessioni tratte dalla sua carriera internazionale e ha presentato la storia della sua monumentale scultura dedicata a Matteo Ricci, simbolo di amicizia tra l’umanesimo occidentale e la cultura orientale.
La conferenza si inserisce nel programma culturale dell’Ambasciata volto a promuovere lo scambio e il dialogo tra l’Italia e l’Asia. (aise)