A proposito di Comites

ROMA – focus/ aise – Anche quest'anno l'Italia sfilerà alla Pride Parade di New York City con il Comites. “Sfileranno per sostenere l'amore, la diversità e l'uguaglianza degli italiani e degli italoamericani”, si legge nel comunicato in cui il Comites invita tutti i connazionali a partecipare. “L’Italia orgogliosa del suo orgoglio”.
Dopo il successo degli ultimi anni e la standing ovation della scorsa edizione, gli italiani e gli italo-americani sono pronti a colorare la parade più iconica del mondo con la bandiera italiana. lo scorso anno il gruppo è stato accolto sulla fifth avenue dalla canzone “tu vuo’ fà l’americano” attirando i riflettori mediatici internazionali.
Riccardo Costa, responsabile dei diritti LGBTQIA+ del Comites di New York: “Sempre più numerosi per difendere i diritti di tutti. I passi avanti da fare in tema di uguaglianza sono ancora molti”.
Sarà Concetta Cenci – attuale Presidente del Comites di Puerto Ordaz – a guidare l’Intercomites Venezuela per il biennio 25/26. Ad annunciarlo nei giorni scorsi è stato Antonio Iachini, consigliere del Cgie per il Venezuela.
“L’elezione di Cenci – scrive Iachini - rappresenta un riconoscimento al lungo e appassionato impegno per la comunità italiana nella regione orientale del Venezuela. La sua dedizione e la sua capacità di leadership sono stati fondamentali per rafforzare i legami tra connazionali e promuovere iniziative a favore della collettività”.
È stato firmato il 17 giugno, al Cairo l’Accordo di Amicizia tra Comites Tunisia ed Egitto. L’accordo è stato sottoscritto dai due presidenti, Sandro Fratini e Alberto Borchiellini, alla presenza del Console d’Italia Federico Novellino.
Obiettivo dell’intesa, “fortemente voluta dai due Presidenti”, come sottolinea il Comites di Tunisi, è quello di “rafforzare la cooperazione tra le comunità italiane del Maghreb” in diversi settori, dalla promozione di lingua e cultura all’assistenza ai connazionali in difficoltà, senza dimenticare la valorizzazione del ricco patrimonio italiano presente nel Nord Africa. ((focus\aise)