A proposito di Comites

ROMA – focus/ aise – Si intitola “Italianos en Chile” il documentario realizzato dal Comites del Cile che il prossimo 7 agosto alle 19.00 sarà proiettato all’Istituto Italiano di Cultura a Santiago.
Diretto da Lino Suárez, il documentario è stato realizzato con il contributo della Direzione generale per gli italiani all’estero della Farnesina. Hanno collaborato Ambasciata e IIC.
Nel documentario, il Comites presenta una selezione di sei testimonianze di personalità di spicco in distinti ambiti della società cilena, che condividono modi diversi di essere italiani a prescindere dalla distanza geografica.
Si tratta di Chiara Mazzucchelli, astronoma, docente e ricercatrice di spicco; Tomás Mosciatti, avvocato e uno dei più influenti comunicatori del Paese; Claudio Di Girolamo, drammaturgo, scrittore, artista e primo Ministro della Cultura; Ricardo Maccioni, medico e ricercatore, candidato al Premio Nobel per la medicina per le sue scoperte nella ricerca sull’Alzheimer; Juan Manuel Zolezzi, medico e professore di ingegneria elettrica, per sedici anni rettore dell’Università di Santiago e presidente del Consiglio dei rettori delle università cilene; ed Ezio Passadore, direttore della 6ª Compagnia dei Vigili del Fuoco di Valparaíso, la più antica istituzione italiana nelle Americhe. Attraverso queste interviste, il documentario si interroga sul tema dell’attaccamento alle proprie radici.
Una mostra fotografica ospitata nei locali della St Peter's Italian Church e le prima novità sulla seconda edizione del San Gennaro Fest che si terrà a Londra ad ottobre.
Il Comites di Londra, nella persona del suo presidente Alessandro Gaglione, ha preso parte alla presentazione delle iniziative culturali organizzate per celebrare la figura di San Gennaro, patrocinate dallo stesso Comites. Dalla proiezione del trailer del documentario intitolato "San Gennaro Pop", al "San Gennaro Festival" dei prossimi 11 e 12 ottobre per arrivare a una interessante esposizione di foto che ritraggono i momenti più salienti ed emozionanti del celebre miracolo della liquefazione del sangue del santo partenopeo, attualmente visitabile nella chiesta italiana.
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito della manifestazione sangennaropop.com.
Il Comites di Londra ha preso parte al Premio Fariness Magazine – Eccellenza del Made in Italy nel Mondo che si è tenuto nei giorni scorsi a Roma.
La cerimonia ha visto quindi la presenza del Presidente del Comites di Londra, Alessandro Gaglione, che è intervenuto nella Sala della Protomoteca in Campidoglio nell'evento che è stato patrocinato dal Comites stesso, nell’ambito delle proprie prerogative di promozione all’estero dell’arte, cultura e lingua italiana.
Nel corso della serata sono stati premiati imprenditori, professionisti ed artisti che, con il loro lavoro di eccellenza quotidiano, esportano nel mondo, ed in particolare nel Regno Unito, il Made in Italy, da sempre molto apprezzato.
Il Comites ha quindi ringraziato gli organizzatori per l'invito e si è congratulato con tutti i premiati. (focus\aise)