Comites e dintorni

ROMA – focus\ aise - Manca un mese esatto al 3 dicembre, giorno in cui, alle 18.30 presso la sala spettacoli dell’Espace Leo Ferré a Montecarlo si svolgerà il Concerto di Natale promosso dal Comites del Principato di Monaco.
L’evento, che ha il Patrocinio dell’Ambasciata d’Italia, sarà presentato anche quest’anno da Ezio Greggio, Presidente del Comites.
“CONCERTO DI NATALE omaggio a Domenico Modugno” verrà eseguito dall’Orchestra Sinfonica di Sanremo, composta da trenta elementi, diretta dal Maestro Giancarlo De Lorenzo e con la voce di Peppe Voltarelli.
Ad affiancare Ezio Greggio sul palco ci sarà Maurizio Di Maggio di Radio Monte Carlo.
L’ingresso è libero e gratuito sia per tutti i residenti a Monaco, sia per chi desidera assistere al concerto, fino a raggiungimento del limite dei posti disponibili: per assistere è necessario effettuare la registrazione online a questo link.
Torna, al Cercle Royal Gaulois Artistique Littéraire, il Grand Bal d’Italie. La sesta edizione del gala di beneficenza, organizzato da Comites Belgio con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia in Belgio e dell’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles, propone una serata di lusso, con cena di gala, ballo da sala e Dj set.
L’evento si terrà sabato 9 novembre a partire dalle ore 18:30. alle 19:30 si terrà la Cena di Gala organizzata dall’Associazione Cuochi Italiani in Belgio “Federazione Italiana Cuochi”, con lo chef Angelo Galasso di Pane & Olio.
Terminata la cena, alle 21:30, si potrà assistere al Recital Pucciniano con la soprano Emanuela Marulli accompagnata al pianoforte da Tiziana Bianco. L’esibizione sarà intervallata da un ballo da sala accompagnato dall’Orchestra Italiana Bruxelles.
All’1:00 sarà la volta della musica disco internazionale con il DJ Laloi con cui si potrà ballare sino al termine della serata, previsto per le ore 3:00.
A seguito delle dimissioni di Salvo Butitta, nell’assemblea del 24 ottobre scorso Alessandro Luciani è stato eletto nuovo Presidente del Comites di Basilea.
Ne dà notizia il Comites in una nota in cui si legge che “con grande senso di responsabilità verso la nostra comunità, annunciamo che Alessandro Luciani è stato eletto Presidente del Com.It.Es. di Basilea, succedendo a Salvo Buttitta. Con questo nuovo incarico, il Presidente Luciani intende proseguire e ampliare le attività del Comitato, promuovendo iniziative culturali, ambientali e sociali per il benessere collettivo, e rafforzando il legame con le radici italiane”.
“Insieme al nuovo esecutivo, - prosegue la nota – il Presidente Luciani si impegna a mantenere un dialogo costante con le associazioni, le rappresentanze consolari e le istituzioni locali, favorendo la collaborazione su temi d’interesse per la collettività e creando una rete di supporto coesa e innovativa. Le nuove generazioni saranno al centro delle nostre azioni, affinché possano mantenere vivo il legame con la nostra cultura e le nostre tradizioni, integrandole con la loro creatività e aspirazioni”.
“Il nostro obiettivo – sottolinea il Comites – è costruire un ponte tra passato e futuro, dove ogni generazione possa sentirsi parte di una comunità solida e aperta. Questa transizione rappresenta per noi un’opportunità di rinnovamento e di rafforzamento dell’impegno del Com.It.Es. di Basilea nel tutelare e valorizzare il patrimonio culturale di ogni italiano, contribuendo a una comunità più unita, capace di far sentire l’Italia forte e presente, ovunque. Contiamo sul sostegno di tutti voi – conclude la nota – per continuare a costruire una comunità coesa e solidale, riferimento sociale e culturale per tutte le generazioni”. (focus/ aise)