Comites e dintorni

ROMA – focus\ aise - Anche nel 2025 il Comites di Oslo organizza alcuni corsi di norvegese per la comunità italiana. Tutti i corsi avranno un monte ore di 26 ore, distribuite su 13 settimane di corso, e saranno tenuti – sia in presenza che online – da Grazia Lombardi.
I corsi inizieranno a febbraio.
Livello A1.1 in presenza: corso base per principianti assoluti di livello A1.1 – da Mercoledì 05.02 a Mercoledì 14.05, dalle ore 17.00 alle ore 18.30.
Livello A1.1 online: corso base per principianti assoluti di livello A1.1 – da Giovedì 06.02 a Giovedì 15.05, dalle ore 10.00 alle ore 11.30.
Livello A1.2 in presenza: corso base per principianti di livello A1.2 – da Mercoledì 05.02 a Mercoledì 14.05, dalle ore 18.30 alle ore 20.00.
Livello A1.2 online: corso base per principianti di livello A1.2 – da Mercoledì 05.02 a Mercoledì 14.05, dalle ore 10.00 alle ore 11.30.
Livello A2.2 online: corso intermedio di livello A2.2 – da Mercoledì 05.02 a Mercoledì 14.05, dalle ore 12.00 alle ore 13.30.
Livello B1.2 online: corso di livello B1.2 – da Giovedì 06.02 a Giovedì 15.05, dalle ore 12.00 alle ore 13.30.
La docente Grazia Lombardi è raggiungibile via mail (grazia.lombardi@hotmail.com) o al telefono (+47 93846546).
Per le iscrizioni, il Comites seguirà il principio norvegese «førstemann til mølla» (“prima arrivato, prima servito”); i primi a completare la procedura di iscrizione, potranno avere accesso ai corsi. Verrà data la priorità agli studenti in corso, agli iscritti AIRE, ai residenti in Norvegia.
I link per la registrazione sono disponibili qui.
È stata convocata il 30 gennaio la prima assemblea del 2025 del Comites di Berlino. Presieduto da Federico Quadrelli, il Comites si riunirà in modalità ibrida a partire dalle 18:30.
Questo l’ordine del giorno: Saluti presidenza e apertura Assemblea; Presentazione del Bilancio consuntivo 2024; Parere dei revisori dei conti sul Bilancio consuntivo 2024; Votazione sul Bilancio consuntivo 2024; Conferma segretaria del Comites per l’anno 2025; Conferma unità segreteria per l’anno 2025; Attività per la prima parte dell’anno 2025; Varie ed eventuali.
L’assemblea sarà trasmessa in diretta live sulla pagina Facebook del Comites Berlino.
Il prossimo 24 gennaio l’Istituto Italiano di Cultura di Copenaghen ospiterà – dalle 17.0 alle 20.30 – un evento informativo sui servizi pensionistici italiani e danesi organizzato dal Comites Danimarca con la partecipazione del Patronato INCA Svezia.
Come accertare la propria situazione pensionistica? È possibile ricongiungere gli anni lavorati in Italia e in Danimarca? Questi alcuni dei quesiti cui risponderanno i referenti del patronato INCA.
L’evento si rivolge ai connazionali che sono vicini all’età pensionabile o che desiderano prepararsi in tempo per il pensionamento.
Il 22 gennaio il Comites di Sydney incontrerà il Sindaco dell'Aquila, Pierluigi Biondi, e la sua delegazione in quei giorni in missione in Australia.
L’incontro si terrà alle 18.00, presso il The Italian Forum Cultural Centre di Sydney (123 Norton Street, Leichhardt, NSW).
Organizzato in collaborazione con il Co.As.It. di Sydney, l’incontro, evidenzia il Comites, “rappresenta un’importante occasione per aggiornare la comunità italiana del NSW sui progressi nella ricostruzione della città dell’Aquila, devastata dal terremoto del 2009. In particolare, sarà posta attenzione sui progetti realizzati grazie ai fondi raccolti con il supporto del fundraising promosso dalla comunità italiana residente in Australia”.
I rappresentati delle associazioni e organizzazioni italiane operanti nel NSW che vorranno prendere parte all’incontro potranno confermare la propria partecipazione entro oggi, inviando un’email a info@comitesnsw.com.au. Al termine dell’evento sarà offerto un rinfresco. (focus/ aise)