Comites e dintorni

ROMA – focus/aise - Celebrare insieme l'arrivo della bella stagione con un potluck, giochi e musica, immersi nella natura. Con questo obiettivo anche nel 2025 il Comites di Houston organizza la “Festa di Primavera” in programma il prossimo 6 aprile, dalle 12.00 alle 16.00 al North Lakeside Pavilion - Memorial Park (Memorial Dr, Houston, TX 77007, Stati Uniti).
L’incontro, aperto a tutta la comunità, viene organizzato in occasione della Giornata Internazionale dello Sport per lo Sviluppo e la Pace che viene celebrata il 6 aprile: in collaborazione con l’InterComites Stati Uniti e il CONI Stati Uniti verranno organizzati giochi e attività per grandi e piccini.
Per il picnic, come di consueto, ognuno è invitato a portare un piatto da condividere.
Un "Apertivo culturale" che celebrerà l'integrazione tra la cultura italiana e quella scozzese. È quanto in programma per il prossimo 6 maggio alle ore 18.00 a Glosgow, in Scozia, in un evento, dal titolo "A night with Burns and Pascoli", patrocinato dal Comites Scozia e Irlanda del Nord.
"Un'opportunità unica per esplorare le ricchezze delle nostre tradizioni e costruire legami più forti", ha spiegato il Comites. "Una serata di arte, musica e gastronomia che unisce due mondi".
Questa nuova opera, scritta dall'acclamato attore Lorenzo Novani e dalla drammaturga Hilda De Felice, promette di essere uno dei momenti culturali più significativi del calendario italo-scozzese di quest'anno. Un viaggio nell'aldilà, dove il grande bardo scozzese Rabbie Burns incontra il poeta italiano Giovanni Pascoli. Un'ora di risate, emozioni e riflessioni che si terrà presso la Satinwood Suite della città scozzese.
Durante la serata, verrà presentato anche "Rabbie and the italian Poet", la commedia teatrale con l'attore Lorenzo Novani e la drammaturga Hilda De Felice.
A questo link è possibile prenotarsi.
È stato presentato il 25, marzo, a Palazzo Metternich, sede dell’Ambasciata d’Italia a Vienna, il Rapporto Italiani nel Mondo 2024, a cura della Fondazione Migrantes della Conferenza Episcopale Italiana.
L’evento, organizzato dal Comites (Comitato degli Italiani all’Estero) Austria e dedicato al tema della mobilità italiana all’estero, ha visto la partecipazione della dott.ssa Delfina Licata, coordinatrice del Rapporto e sociologa delle migrazioni.
Il Rapporto, giunto alla XIX edizione e presentato per la prima volta in Austria, rappresenta una pubblicazione importante per l’analisi dei dati e delle tendenze delle comunità italiane nel mondo. La presentazione è stata un’occasione per approfondire e conoscere più da vicino la realtà degli oltre 6 milioni di connazionali residenti all’estero, con particolare attenzione agli oltre 50mila cittadini italiani presenti in Austria, pari allo 0,7% del totale degli italiani che risiedono all’estero. (focus\aise)