Comites e dintorni

ROMA – focus/aise - Si è tenuto la sera del 10 aprile e ha riscosso grande successo il primo incontro informale di Mentorship organizzato dal Comites di New York e in particolare dalla consigliera Ornella Fado, presidente della Commissione Comunicazione ed eventi del Comitato, dalla consigliera Barbara Marciandi e da Francesca Carelli, program director del progetto.
Una serata ricca di entusiasmo, confronto e connessioni autentiche tra mentori e mentee, che hanno avuto l’opportunità di conoscersi meglio in un contesto conviviale e stimolante.
L’iniziativa, pensata per favorire lo scambio intergenerazionale e valorizzare il talento della comunità italiana a New York, ha confermato quanto sia importante creare spazi di dialogo e crescita reciproca.
Ringraziando “tutti i partecipanti per l’energia e l’interesse dimostrato”, il Comites ha infine annuncialto che questo primo incontro è stato “solo l’inizio di un percorso che ci auguriamo possa arricchire professionalmente e umanamente tutti coloro che ne fanno parte”.
La serata si è conclusa con un momento conviviale tra i presenti, che hanno potuto gustare insieme una deliziosa pizza.
È stata convocata martedì prossimo, 15 aprile, la prossima assemblea del Comites di Zurigo. I lavori inizieranno alle 20.00 sulla piattaforma zoom e seguiranno questo ordine del giorno: Comunicazioni presidenza; Approvazione verbale del plenum del 27.01.2025; Parere sulla richiesta di contributo avanzata dal “Corriere dell’italianità”; Progetto sportivo della Commissione Made in Italy; Aggiornamento dati scuole italiane della circoscrizione e stato dei lavori Casa d’Italia.
Il Comites del New South Wales, in Australia, parteciperà alla cerimonia commemorativa che si terrà a Sydney in occasione dell’80º anniversario della Liberazione d’Italia.
Organizzata dalle Associazioni dell’Arma dei Carabinieri, del Corpo della Guardia di Finanza, dei Marinai, degli Alpini, dei Bersaglieri e degli Avieri, la cerimonia, cui tutta la comunità è invitata a partecipare, si terrà venerdì 25 aprile alle ore 11:00 nel piazzale adiacente alla Chiesa dei Cappuccini di San Fiacre, a Leichhardt.
Durante la cerimonia si svolgerà la deposizione di una corona di fiori da parte del Comites NSW e delle Associazioni d’Arma, presso il monumento dedicato, per onorare i caduti e ricordare la vittoria della Resistenza italiana sul nazifascismo nel 1945.
Il Comites invita i connazionali a partecipare “numerosi per celebrare insieme questa importante ricorrenza, nel segno della memoria e dei valori democratici conquistati con la Liberazione”.
“Ricerca lavoro attraverso i social media” è il tema della prossima serata informativa organizzata dal Comites Berlino in collaborazione con La Red. Lo scopo è quello di insegnare a utilizzare in modo efficace piattaforme come Linkedin, Facebook e Instagram per la ricerca del lavoro.
L’evento si terrà lunedì 5 maggio, dalle 18:00 alle 19:30, in Kottbusser Damm 79, in presenza. Il corso, adatto a partecipanti di tutti i livelli, si svolgerà in lingua italiana. L’ingresso è gratuito, ma il numero dei partecipanti è limitato ad un massimo di 20 persone, per questo è necessario registrare la propria presenza inviando una email a info@comites-berlin.de.
I contenuti della serata informativa andranno da una panoramica delle piattaforme social media alla presenza professionale su LinkedIn, Facebook e Instagram e poi la ricerca attiva di lavoro ed elementi di protezione dati.
Il corso è organizzato attraverso il progetto “Internationale Fachkräfte:Berlin (IF:B)”, finanziato nell'ambito del programma “Integration durch Qualifizierung (IQ)” dal Ministero Federale del Lavoro e degli Affari Sociali e dall'Unione Europea con il Fondo Sociale Europeo Plus (FSE Plus), ed è parte del “Regionale Integrationsnetzwerk Berlin (RIN)”, coordinato dal Senatsverwaltung für Arbeit, Soziales, Gleichstellung, Integration, Vielfalt und Antidiskriminierung.
Al seminario del 5 maggio seguiranno poi altri tre appuntamenti: il 13 giugno sul riconoscimento titoli di studio; il 15 settembre di nuovo sulla ricerca di lavoro tramite i social media; e il 13 ottobre sul riconoscimento dei titoli di studio. (focus\aise)