Comites e dintorni

ROMA – focus/ aise – Una serata che intende esplorare il processo di assunzione da differenti prospettive: ad organizzarla, martedì 28 ottobre prossimo dalle 18.00 alle 20.00 al Fellini caffè (5211 Kelvin Dr, Houston, TX 77005), sono il Comites di Houston e l’Issnaf.
Leader delle risorse umane, esperti del settore e professionisti accademici spiegheranno cosa cercano i datori di lavoro e cosa permette ai candidati di distinguersi in un mercato che diventa sempre più competitivo.
Relatori della serata saranno Loretta Bersani, Global HR Director; Eleonora Dondossola, Assistant Professor, GU Medical Oncology Department; e Stefano Milici, Manager, Technology, Data & Innovation – Project Management Office.
Per partecipare occorre registrarsi a questo link.
La sede del Comites Egitto al Cairo ha ospitato il 20 ottobre scorso un incontro tra rappresentanti dei Comites di Egitto e Tunisia, già uniti da un patto di amicizia, collaborazione e cooperazione.
Alla riunione – riporta il Comites Tunisi – hanno preso parte la Console d’Italia in Egitto, Giulia de Nardis; il Presidente del Comites Tunisia, Sandro Fratini; il Presidente del Comites Egitto, Alberto Borchiellini; e la Segretaria Generale del Comites Egitto, Luciana Tironi.
All’incontro, seguito anche da una rappresentanza della comunità italiana residente, è intervenuta da remoto anche la Segretaria generale del Cgie, Maria Chiara Prodi, con cui i Comites si sono confrontati sui principali temi legati ai progetti futuri, alle problematiche e alle sfide che devono affrontare.
È intervenuto inoltre il Vicepresidente del Comites Lussemburgo, Gianni Battista, che ha portato i saluti della comunità italiana in Lussemburgo, sottolineando l’importanza del dialogo e della cooperazione tra i diversi Comites nel rafforzare il legame tra le istituzioni e gli italiani all’estero.
L’incontro si è concluso con un rinnovato impegno congiunto a intensificare la collaborazione tra i Comites dei vari Paesi, così da rafforzare il ruolo delle comunità italiane nel mondo e promuovere nuove iniziative comuni a sostegno dei nostri connazionali.
Fornire informazioni pratiche, aggiornate e utili sulla vita quotidiana in Norvegia, sulle istituzioni italiane presenti nel Paese e sui servizi disponibili per i cittadini italiani. Con questo obiettivo il Comites Oslo e il Vice Consolato Onorario d’Italia a Trondheim hanno organizzato l’incontro informativo “Vita in Norvegia”, che si terrà domenica 9 novembre, dalle 15:30 alle 18:30, presso Mangfoldshuset Trøndelag (Kongens Gate 34, 7012) a Trondheim.
Rivolto a tutti gli italiani residenti in Trøndelag e dintorni, l’incontro gratuito sarà anche un’occasione per conoscersi, condividere esperienze e rafforzare i legami della comunità italiana a Trondheim.
A fine serata verrà offerto un piccolo rinfresco ai partecipanti.
Al saluto di benvenuto del vice console onorario Giuseppe Marinelli, seguiranno le presentazioni del Comites e delle sue attività, a cura di Fabio Sgarbossa, e del Vice Consolato Onorario a cura dello stesso Marinelli.
Le attività Consolari a Oslo e la nuova legge sulla Cittadinanza saranno illustrate da Fabrizio Caponnetto, dell’Ambasciata italiana a Oslo.
Dopo una breve pausa, l’incontro proseguirà con una sessione dedicata a “Consigli utili per gli italiani a Trondheim”.
In particolare, Francesco Marra illustrerà i primi passi per aprire una azienda; Christer Aarvåg, in inglese, spiegherà cosa serve per comprare casa e accendere un mutuo; “La Norvegia a portata di bambino: la scuola dell'infanzia” il tema approfondito da Eleonora Tarantino.
Infine, saranno presentate le associazioni ITAT, a cura di Marisa Di Sabatino, e Dante Alighieri, a cura di Marleen Laschet.
Le conclusioni saranno affidate al viceconscole Marinelli. Seguirà un momento conviviale. (focus\aise)