Fare rete

ROMA – focus/aise – Nel mese di novembre il funzionario itinerante del Consolato Generale d’Italia a Cordoba effettuerà una missione nella città di San Salvador de Jujuy ai fini della emissione o del rinnovo del passaporto, per i cittadini che abitano nelle Province di Salta e Jujuy.
L’abilitazione degli appuntamenti sarà il prossimo lunedì, 28 ottobre, per le sole persone residenti nelle due Province.
Gli appuntamenti si potranno prenotare solo via e-mail, all’indirizzo cordoba.passportinoa@esteri.it, dalle ore 10:00 alle ore 18:00 di lunedì 28 ottobre, indicando nell’oggetto dell’e-mail “Misión Itinerante Jujuy – Noviembre 2024” e il nome del richiedente.
Si dovranno allegare, inoltre, il modulo di richiesta di appuntamento e una copia del documento d’identità valido (DNI), fronte e retro, il tutto scannerizzato in un unico file PDF.
In seguito, l’Ufficio Passaporti contatterà l’interessato, via e-mail, per fornire ulteriori indicazioni sulla procedura da seguire.
Verranno prese in considerazione solo le prime 250 richieste di utenti i cui dati siano regolarmente aggiornati sul registro consolare.
Il 21 novembre prossimo, grazie al supporto del Vice Consolato Onorario d’Italia, sarà a Luleå il funzionario itinerante per i passaporti dell’Ambasciata d’Italia in Svezia.
Dalle ore 13.00 alle 17.00, presso Lulea Kommun, in Stadshuset, Rådstugatan 11, i cittadini italiani iscritti all’AIRE con residenza nelle regioni del Lappland, Norrbotten e Västerbotten potranno lasciare le proprie impronte digitali per l’emissione del nuovo passaporto, evitando in tal modo di doversi recare a Stoccolma.
I cittadini italiani interessati, con passaporto in scadenza o scaduto, possono sin da adesso prenotare il proprio appuntamento scrivendo alla mail
passaporti.stockholm@esteri.it e, per conoscenza, al Vice Consolato Onorario d’Italia a Luleå lulea.onorario@esteri.it, indicando il proprio nome, cognome, data e luogo di nascita, indirizzo attuale in Svezia, altezza e colore degli occhi.
I passaporti saranno successivamente stampati presso l’Ambasciata d’Italia a Stoccolma e spediti per posta ai titolari, dopo le necessarie procedure di controllo e il pagamento della tariffa consolare tramite banca online.
Il Ministro della Difesa dell’Ecuador, Giancarlo Loffredo, è stato ricevuto dall’Ambasciatore Giovanni Davoli nella sede dell’Ambasciata d’Italia in occasione della chiusura del “III Meeting of General Staff” tra le marine militari dei due paesi, svolto questa settimana a Quito. Loffredo era accompagnato dal Capo di Stato Maggiore della Marina Militare, Vice Ammiraglio Enrique Aristizabal.
La delegazione della Marina Militare italiana era guidata dal Contrammiraglio Massimiliano Lauretti, Capo del terzo reparto operazioni e strategia marittima dello Stato Maggiore Marina.
Davoli – riporta l’Ambasciata – ha ringraziato il Ministro Loffredo per la calorosa accoglienza riservata alla delegazione italiana, a testimonianza della profonda amicizia tra i due Paesi. Il Meeting, ha sottolineato l’Ambasciatore, ha consentito di determinare importanti aree di collaborazione operativa tra le due marine militari, particolarmente nel contrasto a reati e legate al traffico di sostanze stupefacenti.
“Appoggiamo il governo nazionale dell’Ecuador in questa sfida esistenziale che il crimine organizzato transnazionale ha lanciato alle sue istituzioni democratiche”, ha confermato Davoli. “La prevalenza della democrazia e dello Stato di diritto sono per noi una priorità per la quale l’Italia mette a disposizione la sua esperienza e la sua cooperazione”. (focus\aise)