Fare rete (3)

ROMA – focus/aise – Anche all’Ambasciata d’Italia a Tashkent è stata installata una Panchina Rossa “dedicata a tutte le donne vittime di violenza e femminicidio” come auspicato dal Ministro degli esteri Tajani lo scorso 8 marzo in occasione della Giornata Internazionale della Donna.
La Panchina, posizionata nel giardino dell’Ambasciata in un’area ben visibile dalla strada principale, “rappresenta un simbolo della lotta contro la violenza e le discriminazioni di genere, divenuto molto noto in Italia nell’ultimo decennio ed ormai conosciuto anche in numerosi altri Paesi”, evidenzia la sede diplomatica.
Durante l’evento inaugurale, al quale hanno partecipato rappresentanti della società civile e del mondo culturale con una marcata prevalenza femminile, è stato ribadito l’impegno dell’Italia a difesa dei diritti delle donne e l’intenzione di collaborare attivamente con l’Uzbekistan in questo settore.
L’Assemblea Legislativa del Ceará ha tenuto una sessione solenne, presso il Plenário 13 de Maio, per omaggiare la colonia italiana nello stato brasiliano.
Ne dà notizia il Consolato d'Italia a Recife spiegando che la cerimonia, proposta dal deputato Felipe Mota, è stata un’occasione per celebrare e valorizzare l’importanza della comunità italiana nella storia e nello sviluppo del Ceará, rinforzando i legami culturali e l’integrazione tra i popoli.
In questa occasione, si é tenuta la prima visita della Console Maria Salamandra nello stato.
L’assessore alla Cultura della Regione Veneto, Cristiano Corazzari, ha ricevuto la scorsa settimana a Palazzo Balbi il Console Generale d'Italia a Sydney, Gianluca Rubagotti, e la segretaria Generale della Camera di commercio italo-australiana di Sydney, Rachele Grassi. Al centro dell’incontro la proposta di nuove potenziali collaborazioni con la Regione del Veneto.
“In Australia è già attiva una comunità dei Veneti nel Mondo impegnata a mantenere il legame dei nostri emigranti con la Regione del Veneto”, ha ricordato Corazzari. “Ora accogliamo queste nuove proposte che giungono dall’Australia, con l’obiettivo di costruire assieme nuove progettualità collaborative puntando su ambiti strategici per il Veneto come il turismo delle radici o il mondo della cultura”. (focus\aise)