Fare rete (3)

ROMA – focus/aise – “A luglio è stato raggiunto il record di passaporti erogati mensilmente”. Così il Consolato generale a Londra che, nel pubblicare i dati sulle pratiche trattate a luglio, evidenzia in particolare quelli sui passaporti: ben 4330 i documenti rilasciati a luglio, con una percentuale del +37% (1180 passaporti in più) rispetto ai 3150 del mese di giugno.
“Importante” anche l’aumento evidenziato dalla sede nel numero delle Carte di Identità Elettroniche (CIE): a luglio la sede londinese ne ha rilasciate 934 (+23%) rispetto alle 759 del mese di giugno.
“Il numero di CIE che, a regime, il Consolato Generale riesce a processare oggi è quasi il doppio rispetto a inizio anno”, sottolineano da Londra.
Il numero complessivo di pratiche finalizzate a luglio 2024 è di 11.274, con un incremento dell’8% rispetto alle 10.425 del mese di giugno.
Tra queste 1.143 iscrizioni Aire, 1859 cambi di residenza Aire, 851 pratiche di stato civile, 91 dichiarazioni di valore, 106 atti notarili e 1,881 visti.
In totale, nei primi 7 mesi dell’anno, sono state lavorate e finalizzate 73.899 pratiche. (focus\aise)
Dopo quasi 12 mila chilometri di pedalate, si è conclusa la spedizione "Marco Polo a pedali: da Venezia a Pachino in bici". I due ciclisti italiani Alberto Fiorin, di 64 anni, e Dino Facchinetti, di 67 anni, sono stati accolti a inizio agosto dall'Ambasciatore d'Italia nella Repubblica Popolare di Cina, Massimo Ambrosetti.
I due ciclisti erano partiti dal capoluogo veneto il 25 aprile scorso. Hanno dunque impiegato 100 giorni per raggiungere la meta finale del loro viaggio, per la quale hanno attraversato tredici Paesi seguendo le orme del grande viaggiatore italiano Marco Polo nel settecentesimo anniversario della sua morte, alla velocità di circa 125 chilometri al giorno.
I due italiani sono stati dunque ricevuti dall'Ambasciatore che li ha accolti nella propria residenza assieme ai rappresentanti della municipalità di Pechino. (focus\aise)