Italiani nel mondo e dove trovarli

ROMA – focus/ aise – Ad oltre quattro anni dalla morte in Colombia del cooperante italiano Marco Paciolla, la famiglia attende ancora una piena verità e quindi una piena giustizia su quanto successo e sulle eventuali responsabilità. Insieme ai colleghi Sarracino, Amendola, Boldrini, Provenzano e Quartapelle del Partito Democratico, Fabio Porta, eletto in Sud America del Pd, ha presentato un’interrogazione parlamentare con la quale chiede al Ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani "quali iniziative intenda intraprendere - in concerto con la nostra ambasciata a Bogotà - affinché siano acquisiti, mediante tutte le interlocuzioni necessarie con le competenti autorità colombiane, tutti gli elementi utili all'accertamento della verità da parte dell'autorità giudiziaria".
Porta e i suoi colleghi vogliono anche sapere dal Ministero degli Esteri "quali iniziative siano state intraprese, nei quattro anni trascorsi dalla scomparsa di Mario Paciolla, al fine di ottenere giustizia e verità, anche sostenendo la battaglia dei suoi familiari e della società civile mobilitatasi attorno alla memoria del cooperante e sollecitando una piena collaborazione da parte delle autorità colombiane". Leonardo Perozo è stato nominato Coordinatore dei Progetti del Maie in Repubblica Dominicana. Ne dà notizia il Maie Nord America sottolineando che la scelta è stata fortemente voluta dal Coordinatore dei Caraibi, Massimiliano Atrigna, con l’importante avallo del vicepresidente del MAIE, Vincenzo Odoguardi.
“Leonardo Perozo, professionista con una lunga carriera nella gestione finanziaria e bancaria, nonché esperto nella valutazione aziendale e nella pianificazione strategica, contribuirà con la sua esperienza a potenziare ulteriormente il ruolo del MAIE in Repubblica Dominicana”, evidenzia il Maie. “Il suo curriculum parla di competenze elevate, con esperienze accademiche e consulenze nel settore pubblico e privato, sia a livello nazionale che internazionale”.
Con un dottorato in Politica Economica Internazionale conseguito all’Università di Bologna e una specializzazione in Economia Applicata presso l’Università del País Vasco, Perozo vanta oltre 20 anni di esperienza in ruoli di alta responsabilità. Attualmente è il direttore di Fingest Consulting, una società di consulenza specializzata nella pianificazione finanziaria e strategica, e ricopre anche ruoli accademici come docente e coordinatore presso l’Instituto Tecnológico de Santo Domingo (INTEC).
Tra le sue numerose competenze, figurano la gestione finanziaria, la valutazione di progetti, la gestione dei rischi e l’analisi settoriale. “La sua esperienza nel campo della consulenza, maturata con aziende di spicco come Grupo Najri e Caribank PR sarà fondamentale per il suo nuovo ruolo al MAIE”, recita la nota del Maie. “La nomina di Leonardo rappresenta un ulteriore passo nel consolidamento del MAIE nella regione caraibica. Sotto la guida di Vincenzo Odoguardi, il movimento ha visto una crescita significativa, con nuove iniziative e progetti che hanno coinvolto la comunità italiana locale. L’impegno del MAIE si estende ben oltre la rappresentanza politica, diventando un punto di riferimento per gli italiani residenti all’estero, attraverso attività culturali, economiche e sociali che rafforzano il legame con l’Italia”.
La nuova squadra “si concentrerà su progetti innovativi che favoriranno lo sviluppo della comunità e la promozione degli interessi italiani nella Repubblica Dominicana. Questo rappresenta un nuovo capitolo nella continua crescita del MAIE, che giorno dopo giorno rafforza il suo ruolo a livello internazionale. Con questa nomina, il MAIE dimostra ancora una volta di saper attrarre figure di alto profilo, capaci di guidare con competenza e visione il futuro del movimento. Il contributo di Leonardo Perozo – conclude la nota – sarà determinante per il successo dei progetti futuri e per il consolidamento del MAIE come punto di riferimento per gli italiani in Repubblica Dominicana”. (focus\aise)