Vita da ambasciatore/ambasciatrice (2)

ROMA – focus/aise – Ambasciatore italiano a Tirana, Fabrizio Bucci nelle settimane scorse ha avuto un caloroso incontro con la nuova Presidente del Parlamento Albanese, Elisa Spiropali a cui ha fatto le congratulazioni per l’importante incarico assunto.
Durante l’incontro, riporta l’Ambasciata, è stata riaffermata la vicinanza tra Italia e Albania e l’importante ruolo della diplomazia parlamentare. “L’Italia e le sue istituzioni – conclude l’Ambasciata – sono sempre al fianco dell’Albania per accompagnarla nel percorso di adesione all’Unione Europea”.
L’Ambasciatore italiano a Bucarest, Alfredo Durante Mangoni, ha partecipato alla inaugurazione della nuova fabbrica De'Longhi România nel Parco industriale di Satu Mare.
Oltre al diplomatico, erano presenti il Prefetto Ioan Tibil, il Sindaco Kereskényi Gábor e la Direttrice dell’Ufficio Ice di Bucarest Micaela Soldini.
Con un investimento di 40 milioni euro, secondo Carmen Petcu, General Manager di De'Longhi România, lo stabilimento di Satu Mare diventerà il maggior hub di produzione di macchine da caffè del gruppo De’Longhi (Default) a livello mondiale.
“Questo nuovo e importante investimento in Romania del gruppo veneto che produce elettrodomestici apprezzati in tutto il mondo e che ha alla base importanti valori come ambizione, coraggio, passione e competenza – evidenzia l’Ambascaita – si colloca nel solco del consolidamento della presenza italiana in Romania e del rafforzamento del partenariato economico bilaterale tra i due Paesi”.
Ambasciatore italiano in Turchia, Giorgio Marrapodi nei giorni scorsi ha fatto visita nuovo al Presidente della Federcalcio turca, İbrahim Ethem Hacıosmanoğlu.
Durante l'incontro, svolto negli uffici della Federazione presso il campo e le strutture di allenamento delle squadre nazionali di Riva Hasan Doğan, Marrapodi si è congratulato con Hacıosmanoğlu per il nuovo incarico.
Al termine della visita, il presidente del TFF ha consegnato all’Ambasciatore una maglia della Nazionale turca con su scritto il suo nome.
Nuovo Ambasciatore italiano a Manila, Davide Giglio ha incontrato l’8 agosto scorso il Presidente della Camera di Commercio Italiana nelle Filippine Sergio Boero, e il suo Direttore Esecutivo, Lorens Ziller.
L’incontro, riporta la sede diplomatica, ha riaffermato l’impegno dell’Ambasciata a sostenere le strategie di crescita e di posizionamento delle aziende italiane nel mercato filippino e ha offerto un’occasione di reciproca informazione sulle rispettive attività a cominciare dall’organizzazione, in collaborazione con lo Studio Ambrosetti, dello High Level Dialogue Italy-Asean previsto a Manila il 5 e 6 novembre prossimi.
L’Ambasciatore Giglio e il Presidente Boero hanno infine convenuto sulla necessità di un sempre più stretto coordinamento – in una logica promozionale di sistema - tra Ambasciata d’Italia e Camera di Commercio nei confronti di interlocutori istituzionali e controparti locali e nell’intento di dare voce e crescente visibilità alle istanze delle aziende italiane e alle loro attività in vista di un loro ulteriore consolidamento e sviluppo su questo mercato. (focus\aise)