Vita da ambasciatore/ambasciatrice (2)

ROMA – focus/ aise – Ambasciatore italiano in Romania, Alfredo Durante Mangoni, insieme al prefetto Maria Rosaria Laganà, Direttore Generale dell’ANBSC, al sostituto Procuratore Generale Antonio Balsamo e al magistrato Cristiana Macchiusi è intervenuto alla conferenza “Democracy and Rule of Law capacity-building”, cofinanziata dall’UE.
Il loro intervento – riporta l’Ambasciata – ha riguardato il modello italiano di contrasto patrimoniale alla criminalità organizzata ed economica, basato sul riutilizzo a finalità sociale dei beni confiscati ai gruppi criminali, come strumento di reimmissione delle imprese nell’economia legale e destinazione dei beni alle comunità locali danneggiate dalle condotte criminose.
L’Ambasciatore d'Italia in Spagna, Giuseppe Buccino Grimaldi, volerà a Lanzarote, nelle Isole Canarie, per partecipare ai lavori della “Conferenza dei parlamenti del sud” che si svolgerà dal 26 al 28 gennaio e il cui scopo è affrontare le questioni specifiche dell'immigrazione tra i paesi di origine, transito e destinazione più colpiti. A margine dei lavori della Conferenza, l’Ambasciatore italiano, accompagnato dal Vice Console d’Italia Cappelli Bigazzi e dal Corrispondente Consolare d’Italia a Lanzarote, Alfonso Licata, avrà una serie di incontri istituzionali con i rappresentanti delle Autorità canarie locali ed interviste con le principali emittenti radio e televisive.
Inoltre, è in programma anche un incontro aperto con la collettività italiana residente nelle Isole Canarie. Tanti i partecipanti, tra cui la Società Dante Alighieri, il Comitato del VII Centenario della riscoperta di Lanzarote e delle Canarie da parte del navigatore italiano Lanzarotto Malocello, il Comites, l’UNUCI, l’ANMI, l’APICEC, l’Associazione Italiani Amici di Lanzarote, e anche imprenditori, professionisti, commercianti, pensionati, giornalisti ed altri esponenti della società civile. L’incontro è in programma mercoledì 29 gennaio ed è nato per confermare la vicinanza delle Istituzioni italiane ai propri concittadini che vivono nelle Canarie senza mai perdere di vista le proprie radici né il forte sentimento di attaccamento alla patria d’origine. (focus /aise)