Premio Daphne Caruana Galizia per il giornalismo: aperte le candidature

BRUXELLES\ aise\ - Il Parlamento europeo ha aperto ufficialmente, questa settimana, le candidature per la quinta edizione del Premio Daphne Caruana Galizia per il giornalismo.
Il Premio Daphne Caruana Galizia per il giornalismo viene assegnato ogni anno intorno al 16 ottobre, data dell'assassinio della giornalista. Si tratta di un riconoscimento annuale per il giornalismo d'eccellenza che promuove e difende i principi e i valori fondamentali dell'Unione europea, quali dignità umana, libertà, democrazia, uguaglianza, Stato di diritto e diritti umani.
"Una stampa libera è lo scudo migliore per difendere la democrazia”, ha rimarcato la Presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola. “I giornalisti devono essere liberi di informare, senza temere censure, intimidazioni o rappresaglie. Il Parlamento europeo si batterà sempre per la libertà di stampa e dei media. Il Premio Daphne Caruana Galizia per il giornalismo onora coloro che fanno luce negli angoli più bui — perché nessuno dovrebbe pagare per aver raccontato la verità a chi sta al potere. Questo riconoscimento è un'espressione concreta dell'impegno costante del Parlamento europeo a favore della verità e della libertà di parola e appartiene a tutti i giornalisti che lottano per la verità, a prescindere da quanto scomoda sia. La libertà dei giornalisti è ciò che permette alla nostra democrazia di prosperare".
Alla selezione possono partecipare giornalisti professionisti, o gruppi di giornalisti, di qualsiasi nazionalità, presentando inchieste pubblicate o trasmesse da mezzi di comunicazione con sede in uno dei 27 paesi dell'Unione europea. L'obiettivo è promuovere e sottolineare l'importanza del giornalismo professionale nella salvaguardia della dignità umana, della libertà, della democrazia, dell'uguaglianza, dello Stato di diritto e dei diritti umani.
Il vincitore sarà scelto da una giuria indipendente, composta da rappresentanti della stampa e della società civile dei 27 paesi dell'UE e da rappresentanti delle principali associazioni dei giornalisti europee. La cerimonia di premiazione si terrà, come ogni anno, intorno al 16 ottobre, anniversario dell'omicidio di Daphne Caruana Galizia.
Al vincitore sarà assegnato un premio di 20.000 euro.
I giornalisti possono presentare i loro articoli sul sito https://daphnejournalismprize.eu/ entro la mezzanotte (CET) del 31 luglio 2025.
DAPHNE CARUANA GALIZIA
Daphne Caruana Galizia era una giornalista, blogger e attivista anticorruzione maltese. È stata autrice di numerose inchieste sulla corruzione, il riciclaggio di denaro, la criminalità organizzata, la vendita della cittadinanza e i legami del governo maltese con i Panama Papers. È stata vittima di vessazioni e minacce, culminate nell'esplosione di una bomba nascosta nella sua auto il 16 ottobre 2017. Le proteste per il modo in cui le autorità hanno gestito le indagini sul suo omicidio hanno portato alle dimissioni del primo ministro Joseph Muscat. Critici di fronte alle lacune nelle indagini, nel dicembre 2019 i deputati hanno chiesto l'intervento della Commissione europea. (aise)