Un mercato unico semplificato per fare in modo che le imprese scelgano l'Europa

BRUXELLES\ aise\ - La Commissione europea ha presentato nei giorni scorsi una strategia per il mercato unico volta a creare un mercato interno europeo più semplice, solido e senza barriere.
La strategia – spiega Bruxelles – definisce azioni coraggiose per ridurre gli ostacoli che frenano gli scambi e gli investimenti all'interno dell'Unione europea, aiutare le piccole e medie imprese a operare ed espandere le loro attività e alleviare i problemi delle imprese promuovendo la digitalizzazione. La strategia invita gli Stati membri a fare la loro parte nel rendere il mercato dell'Unione europea la scelta migliore per le imprese, i lavoratori e i consumatori.
La Commissione europea ha inoltre presentato un bilancio di 400 milioni di euro di costi amministrativi annui per le imprese, che si aggiunge agli 8 miliardi già stanziati grazie a precedenti sforzi di semplificazione.
Grazie alla nuova categoria di piccola impresa a media capitalizzazione, le misure alleggeriranno gli obblighi di conformità e libereranno quindi risorse per la crescita e gli investimenti in tutto il mercato unico. Oltre a incentivare le piccole e medie imprese a espandersi, le misure contribuiscono a digitalizzare i processi normativi, ridurre la burocrazia e sostenere l'obiettivo della Commissione di ridurre i costi amministrativi del 25% complessivamente e del 35% per le piccole e medie imprese entro la fine di questo mandato. (aise)