MORTO VINCENZO SCHIOPPA NARRANTE: IL CORDOGLIO DELLA FARNESINA

ROMA\ aise\ - "Il ministro e tutto il personale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale esprimono profondo cordoglio e si uniscono al dolore della famiglia per la scomparsa del ministro plenipotenziario Vincenzo Schioppa Narrante". È quanto si legge in una nota diffusa oggi dalla Farnesina.
Schioppa si è infatti spento mercoledì, 24 agosto, all'ospedale San Leonardo di Salerno dove era ricoverato dagli inizi di agosto dopo un grave incidente in Costiera Amalfitana. Ad Amalfi aveva una casa dove si recava quando era libero dagli impegni.
Schioppa era in moto e, per cause ancora da accertare, ha perso il controllo finendo sotto un pullman. Ricoverato d'urgenza era riuscito a superare i primi giorni, subendo due operazioni, ma poi, a causa di una complicazione imprevista, è deceduto.
Già ambasciatore a Pretoria e a Tripoli, Vincenzo Schioppa, classe 1956, laureato in Scienze Politiche all’Istituto Universitario Orientale di Napoli, e specializzato in economia internazionale, è entrato in carriera diplomatica nel 1983.
Dopo un primo incarico alla Direzione Generale per gli Affari Politici ed un’ulteriore specializzazione all’Ena, la scuola di alta amministrazione francese, era stato dal 1988 console a Perth e successivamente consigliere ad Atene.
Rientrato a Roma, dal 1995 aveva diretto la segreteria della Direzione Generale per il Personale e l’Amministrazione, per poi svolgere vari incarichi a partire dal 1998 alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, tra i quali consigliere per gli Affari Internazionali del Ministro per la Funzione Pubblica e del sottosegretario alla Presidenza del Consiglio.
Consigliere del Segretario Generale delle Nazioni Unite per le Ict, dal 2001 al 2005 aveva prestato servizio a Parigi come vice rappresentante permanente presso l’Ocse.
Nel marzo scorso era stato nominato segretario generale dell'Istituto Universitario Europeo di Firenze. (aise) 

wer54w66sf32re2