CARUSO (ICP) IN PUGLIA PER WORKSHOP SU INTERNAZIONALIZZAZIONE

ROMA\ aise\ - “L’internazionalizzazione rappresenta una chance fondamentale per il comparto delle eccellenze agroalimentari e la Puglia, con le bellezze del suo territorio e la qualità dei suoi prodotti, sta dimostrando di saper cogliere, attraverso la valorizzazione della genuinità, questa sua naturale vocazione ai mercati esteri”. È quanto dichiara in una nota l’onorevole Mario Caruso, presidente di Italia Civile Popolare, intervenuto mercoledì 12 aprile a Galatina, in provincia di Lecce, in occasione del workshop "Business or Pleasure? Puglia", organizzato nei pressi della basilica di Santa Caterina d'Alessandria da Puglia Futura & Co, agenzia di marketing, comunicazione, destination and brand management.
L’incontro è stato organizzato con l’obiettivo di prospettare alle aziende del territorio le nuove prospettive, strategie e opportunità di internazionalizzazione a livello commerciale, in particolare su alcuni mercati strategici come quello tedesco.
All’incontro hanno preso parte il co-founder e Ceo di Puglia Futura, Tommaso Perrone, e una rappresentanza delle principali aziende agroalimentari locali e dei professionisti del mondo della cultura e dell’imprenditoria.
In particolare, erano presenti Salvatore Stifanelli della Pasta Artigianale Stifanelli, la contessa Adriana Renna Roges, presidente Istituto di Cultura Italo – Tedesco Lecce, l’avvocato Debora Renna Rogges, libera professionista specializzata in contesti internazionali, Francesco Barba dell’azienda "Donna Oleria" (Olio, Passata), Antonio Calò di "Calò e Monte", Legumi di Zollino, Antonio Colaianni delle "Conserve Colaianni" note per il Pesto di rape e i datterini gialli, Giuseppe Preite delle "Cantine Vinoli" ed Emanuele De Gaetani dell’azienda specializzata in amari e digestivi "Essentiae del Salento". (aise)