"ALBUM PRIMO LEVI": ALL’IIC DI AMSTERDAM LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI MORI E SCARPA

AMSTERDAM\ aise\ - L’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam ospiterà la presentazione del libro "Album Primo Levi" a cura di Roberta Mori e Domenico Scarpa. L’incontro, organizzato dall’Istituto stesso in collaborazione con l’Università di Amsterdam e l’Università di Utrecht, si terrà lunedì 12 febbraio, alle ore 20.00, nell’ambito del Ciclo "Incontri letterari con scrittori italiani contemporanei".
Sarà presente uno degli autori, Domenico Scarpa, che dialogherà con Maria Bonaria Urban dell’Università di Amsterdam e Monica Jansen e Raniero Speelman dell’Università di Utrecht. L’ingresso sarà libero.
A trent'anni dalla scomparsa di Primo Levi, il volume "L’Album Primo Levi" intende proporre al pubblico un originale ritratto, per testi e immagini, di una tra le figure più complesse della letteratura e della cultura del Novecento. Si tratta di un'opera ibrida, non riducibile alla biografia o al saggio monografico, che comprende oltre 400 immagini in gran parte inedite e una graphic novel dell'artista Yosuke Taki, ispirato al racconto "Carbonio". Diviso in sezioni e completato da due appendici, il volume è prezioso per il materiale inedito che contiene, ma anche per il rapporto che stabilisce fra testi di Levi e immagini. Dall'Album emerge il ritratto non solo dello scrittore che conosciamo, letto e apprezzato in tutto il mondo, ma anche di un intellettuale fra i più acuti dell'epoca contemporanea.
Domenico Scarpa (1965) è consulente letterario-editoriale del Centro studi Primo Levi di Torino. Ha pubblicato Italo Calvino (Bruno Mondadori, 1999), Storie avventurose di libri necessari (Gaffi, 2010), Natalia Ginzburg. Pour un portrait de la tribu (Cahiers de l'Hôtel de Galliffet, 2010), Uno. Doppio ritratto di Franco Lucentini (:duepunti, 2011) e, con Ann Goldstein, In un'altra lingua (Lezioni Primo Levi - Einaudi, 2015). Ha curato il terzo volume della Grande Opera Atlante della letteratura italiana. Dal Romanticismo a oggi, edito da Einaudi (2012) e, con Roberta Mori, Album Primo Levi (2017). (aise)