IL SITO DEL VIMINALE OSCURATO ALL’ESTERO: FUSACCHIA (+EUROPA) INTERROGA IL GOVERNO

ROMA\ aise\ - Il sito del Ministero dell’Interno non è accessibile in alcuni Paesi esteri, un problema che “limita la libertà d'informazione dei cittadini italiani all'estero”. A sostenerlo è il deputato Alessandro Fusacchia (+Europa) che ha interrogato in merito i Ministri dell’Interno e degli Esteri, Salvini e Moavero Milanesi.
“All'estero vivono circa 5 milioni di italiani (statistiche dell'Anagrafe degli italiani all'estero)”, ricorda Fusacchia, che aggiunge: “i cittadini italiani anche dall'estero devono poter partecipare alla vita politico-istituzionale del nostro Paese”, quindi, “devono avere accesso a un'informazione libera, puntuale e veloce anche via internet, che è diventato un mezzo fondamentale di diramazione efficiente dell'informazione”.
“Il sito internet del Ministero dell'interno – spiega, quindi, il parlamentare eletto in Europa – presenta ai cittadini che la consultano da alcuni Paesi esteri una schermata che indica che l'accesso è bloccato nel loro Paese di residenza; tra i Paesi in cui vige questo blocco vi sarebbero sia Paesi europei, ad esempio la Polonia, sia Paesi extraeuropei come il Brasile e l'Argentina”.
Visto che “in tali Paesi sono residenti numerosi cittadini italiani”, Fusacchia chiede al Governo “se sia a conoscenza del blocco del sito web del Ministero dell'interno, se abbia una mappatura chiara del fenomeno, se ne conosca la causa e se stia provvedendo alla risoluzione del problema che limita la libertà d'informazione dei cittadini italiani all'estero”. (aise)