KOMM MIT NACH PALERMO! MOSTRA ALL’IIC DI VIENNA

VIENNA\ aise\ - Un gruppo di artisti palermitani presenta, con le proprie opere, un esempio della loro ricerca in parziale antagonismo con la tradizione culturale siciliana. Verrà inaugurata domani, 22 marzo, all’Istituto Italiano di Cultura di Vienna, la mostra “Komm Mit nach Palermo! (Vieni con me a Palermo!), con le opere di sei artisti siciliani, ognuno dei quali si manifesta con dei caratteri diversi ma generati all’interno della stessa realtà, stretta e inflessibile, come la città da cui provengono e dove alcuni ancora operano e che quest’anno è il palcoscenico di eventi artistici importanti, come Manifesta 12 e Palermo Capitale della Cultura Italiana.
In mostra in Istituto fino al 29 marzo le opere di Antonella Anselmo, Marcello Buffa, Simone Geraci, Linda Randazzo, Giuseppe Vassallo, Salvatore Viviano.
Gli artisti presentati con questo progetto, curato da Synne Genzmer e coordinato da Chiara Redini, hanno sviluppato ognuno la propria strategia artistica cercando di uscire da binari prestabiliti e fissi. Un percorso artistico abbastanza normale, che nel contesto palermitano solleva un dubbio. Esprimono o no quella lunga tradizione di cavalletti e pitture coloratissime e romanzesche che caratterizza l'immagine della Sicilia?
Visti nel loro insieme, questi artisti hanno sviluppato una pratica che può essere compresa come un metodo per collegare questo passaggio attraverso il presente, il proprio tempo, la propria identità di artista, al ruolo della pittura, mettendo l’accento sulla differenza tra quella forma statica e passiva o ammuffita e quella viva, accesa. E viva sicuramente lo è, Palermo. (aise)