“L’ALBERO DEL RICCIO”: A VALENCIA LE STORIE PER BAMBINI DI ANTONIO GRAMSCI

VALENCIA\ aise\ - Arrivano a Valencia le storie per i bambini di Antonio Gramsici. La traduzione spagnola del suo “L’albero del riccio e altri racconti della buona notte” verrà presentato il prossimo 24 febbraio alle 17.30 alla Slaughterhouse Food&Books con la collaborazione dell’Associazione socioculturale Espai.
Durante l’evento verranno lette alcune pagine del libro per ragazzi in quattro lingue (spagnolo, catalano, italiano e sardo) con la partecipazione di Marcello Belotti, promotore della prima edizione del volume.
Il giorno prima, venerdì 23 febbraio, alle 19.30, il volume sarà presentato nella libreria Primado con Belotti e la partecipazione di Mónica Oltra, vicepresidente del Consell della Generalitat Valenciana.
Due ragazzi e un paio di animali sono i protagonisti delle 10 storie che Antonio Gramsci ha scritto ai suoi figli, Delio e Giuliano, e alla loro madre Iulca Schucht, dalla prigione per mantenere il rapporto con la sua famiglia.
Le storie parlano di ricci a caccia di mele, di cubetti con granchi e piccoli pesci, di battaglie tra corvi e gufi, del gioco delle pedine, della libertà nel disegno, della scuola e dei bambini che crescono, di uomini che cadono e si rialzano.
Storie pieni di fantasia, adatte ad un pubblico infantile e giovanile, sulla lotta tra il bene e il male, tra ciò che è giusto e ciò che non lo è.
Il libro, oltre ad essere pubblicato in quattro lingue, è illustrato da Claudio Stassi; l’introduzione è firmata dalla scrittrice Rosa Regás e dal ricercatore sardo dell’Università di Cagliari, Mauro Pala.
Antonio Gramsci è stato incarcerato durante il fascismo. È il fondatore del Partito Comunista Italiano. È morto il 27 aprile de 1937. (aise)