LAVAZZA ITALIAN FILM FESTIVAL 2018 IN AUSTRALIA

SYDNEY\ aise\ - La 19ma edizione del Lavazza Italian Film Festival torna anche quest’anno in Australia per presentare il meglio del cinema contemporaneo italiano.
La rassegna si terrà a Sydney fra l’11 settembre e il 7 ottobre nei Palace Cinemas della città. Fra i film selezionati figurano quest’anno la prima australiana di "Loro" di Paolo Sorrentino, incentrato sulla figura del controverso politico italiano Silvio Berlusconi, "Dogman" di Matteo Garrone, "Ammore e malavita" di Marco e Antonio Manetti (già autori dell’acclamato "Song’e Napule"), "Napoli velata" di Ferzan Ozpetek, nonché la spettacolare versione in 4K del classico del cinema horror "Suspiria" (1977) e la versione restaurata del celebrato Spaghetti Western all’italiana "Per un pugno di dollari".
L’Italian Film Festival venne inaugurato nel 2000 da Antonio Zeccola, fondatore del circuito cinematografico dei Palace Cinemas, che da decenni si dedica alla presentazione e alla distribuzione in Australia del cinema di qualità, dedicando regolarmente rassegne annuali alle pellicole più interessanti e di successo del cinema internazionale. Nel corso degli anni l’Italian Film Festival Festival ha attirato un pubblico sempre più numeroso, giungendo ad attrarre nel 2017 oltre 80.000 spettatori a livello nazionale.
"Da 19 anni noi del Lavazza Italian Film Festival uniamo all’amore per il cinema la passione per la cultura e lingua italiana proponendo al nostro pubblico esperienze indimenticabili attraverso eventi speciali, aperitivi, Q&A e tavole rotonde, il tutto all’insegna dell’ospitalità italiana", afferma Elysia Zeccola, direttrice del Festival, per la quale "non è necessario essere italiani per amare la cultura italiana e godere della dolce vita".
"Quest’anno siamo lieti di proporvi una variegata selezione di film", annuncia Zeccola, "dai film d’autore premiati a Cannes alle commedie dal cast stellare che sbancano al botteghino". Una "selezione dei migliori film italiani degli ultimi 12 mesi, che comprende 37 lungometraggi e documentari, oltre 30 prime visioni australiane, due cortometraggi, ospiti speciali, feste e molto altro".
Dopo Sydney, il Festival si sposterà a Canberra (12 settembre - 7ottobre), Melbourne (13 settembre - 7ottobre), Adelaide (19 settembre - 14 ottobre), Brisbane (19 settembre - 14 ottobre), Perth (27 settembre - 17 ottobre) e Hobart (18 ottobre – 24 ottobre).
Il Festival, che si avvale di numerosi sponsor, è organizzato anche con la collaborazione degli Istituti Italiani di Cultura presenti sul territorio australiano. (aise)