L’EMIGRAZIONE ITALIANA IN NORVEGIA DALL’OTTOCENTO A OGGI: SE NE PARLA ALL’IIC CON MONICA MISCALI

OSLO\ aise\ - Lunedì 12 febbraio, alle ore 18.00, si terrà presso l’Istituto Italiano di Cultura di Oslo l’Assemblea Generale del Comitato di Oslo della Società Dante Alighieri e a seguire, alle 18.30, la conferenza per i soci di Monica Miscali sul tema "Aspetti dell’emigrazione italiana in Norvegia dall’Ottocento ai giorni nostri".
La conferenza si propone di affrontare il tema dell’immigrazione italiana in Norvegia dall’Ottocento fino ai nostri giorni. L’immigrazione italiana in Norvegia non è stata un fenomeno univoco, ma piuttosto mutevole, che si è trasformato nel tempo assumendo connotati diversi nei diversi periodi storici. Fino al Settecento non si può parlare infatti propriamente di emigrazione, ma si trattava piuttosto di viaggi per scopi diversi che andavano da quelli religiosi a quelli commerciali. La conferenza oltre ad analizzare quali furono le ragioni di fondo che portarono gli italiani in un Paese così lontano come la Norvegia, intende prendere in considerazione i cambiamenti legislativi e analizzare il modo in cui gli italiani furono accolti, percepiti e tutelati da parte delle istituzioni e della società norvegesi.
La storica Monica Miscali ha conseguito il dottorato di ricerca presso l’Istituto Universitario Europeo di Firenze e il post-dottorato presso l’Università di Ginevra. Ha lavorato come professore associato in varie università tra cui l'università di Bath (UK) e l'Università di Oslo. Lavora attualmente nel dipartimento di storia della NTNU a Trondheim. Si è occupata di storia economica e di storia delle donne e attualmente si occupa di ricostruire il processo migratorio degli italiani in Norvegia.
Ha pubblicato recentemente i seguenti articoli sulle migrazioni degli italiani in Norvegia: "Migranti, venditori ambulanti o vagabondi? L’emigrazione italiana in Norvegia nell’Ottocento in Altreitalie. Rivista internazionale di studi sulle migrazioni italiane nel mondo", n.54, Accademia University Press, 2017; "Gli immigranti della vergogna: venditori ambulanti italiani in Norvegia", in Edito, inedito e riedito a cura di Vera Nigrisoli Wärnhjelm, Alessandro Aresti, Gianluca Colella, Marco Gargiulo, Pisa University Press, Pisa, 2017; "I lavoratori italiani non sono "degos". L’immigrazione italiana in Norvegia negli anni 50 in Mondi Migranti, Rivista di Studi e ricerche sulle migrazioni internazionali", n.3, 2017. (aise)