PREMIO DI TRADUZIONE "ISSA NAOURI": LA DANTE DI AMMAN LANCIA L’8^ EDIZIONE

AMMAN\ aise\ - Sostenere la traduzione letteraria tra i giovani che apprendono la lingua italiana. È lo scopo del Premio di traduzione "Issa Naouri" che, giunto alla sua ottava edizione, è promosso dal Comitato di Amman della Società Dante Alighieri insieme alla famiglia Naouri.
Issa Naouri, traducendo numerose opere letterarie in entrambe le lingue, ha mostrato il ruolo fondamentale che hanno i traduttori letterari in qualità di mediatori fra le culture. Le traduzioni di testi che vengono proposti nelle varie edizioni possono essere dall'italiano all'arabo o dall'arabo all'italiano. Quest’anno sarà la volta di un estratto di "Resto qui" di Marco Balzano, più votato dalla giuria dei Comitati della Dante al premio Strega.
Possono partecipare al concorso giovani, giordani e italiani, residenti in Giordania, dai 18 anni compiuti fino ai 26 anni non compiuti alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande, con esclusione dei parenti della Commissione giudicatrice.
I concorrenti dovranno tradurre dall'italiano all’arabo un estratto del libro di Balzano pubblicato in Italia da Einaudi. Saranno ammessi solo testi inediti, che dovranno essere consegnati in duplice copia, di cui una in busta chiusa, con allegati la fotocopia di un documento valido, il proprio indirizzo, numero di telefono ed eventuale e-mail.
Gli elaborati dovranno essere consegnati a mano entro e non oltre le ore 14.00 dell’8 settembre 2018 al seguente indirizzo: Società Dante Alighieri, Jabal Amman, Hazza’ Al-Majali str., 19.
Una giuria indipendente valuterà la qualità delle traduzioni e nominerà i vincitori, che saranno poi annunciati l’8 ottobre.
I premi messi a disposizione dalla famiglia Naouri sono: 1º Premio 200 JOD e attestato; 2º Premio 150 JOD e attestato; 3° Premio 100 JOD e attestato.
Gli elaborati non verranno restituiti, ma conservati negli archivi della Società Dante Alighieri Comitato di Amman. (aise)