SERVIZI CONSOLARI: NOVITÀ A BERNA E BUENOS AIRES

ROMA - focus\ aise\ - Dalla Svizzera e dall’Argentina, Paesi tra quelli a più alta concentrazione di cittadini italiani e loro discendenti, alcune novità dai servizi consolari.
A partire da oggi, 24 settembre, l’Ambasciata d’Italia a Berna modificherà le modalità per il rilascio dei passaporti ai connazionali residenti nella circoscrizione della Cancelleria Consolare. Nello specifico, ora il rilascio avverrà a vista, senza necessità di prenotazione, negli orari di apertura al pubblico. La modifica, spiega l'Ambasciata, viene effettuata per fornire ai connazionali un servizio più rapido ed efficiente. Unica accortezza richiesta è quella di verificare, prima di recarsi in Cancelleria Consolare, la documentazione da presentare, disponibile sul sito dell’Ambasciata. La modalità di rilascio a vista del passaporto non potrà infatti essere assicurata a coloro che presenteranno una documentazione incompleta o che non abbiano aggiornato la propria posizione anagrafica, ovvero eventuali cambi di residenza o di stato civile, presso la Cancelleria Consolare.
In Argentina, invece, il Consolato Generale d’Italia a Buenos Aires annuncia che lunedì 1º ottobre apriranno al pubblico i nuovi uffici del corrispondente consolare a Merlo. Al nuovo ufficio faranno capo le entità amministrative (Partidos) di Moreno, Lujan, General Rodriguez, Merlo e Marcos Paz. La sede sarà in via Vicente Lopez 37 – 1722 (Merlo) e risponderà al numero 0220/4821978. I giorni di ricevimento del pubblico saranno lunedì e venerdì dalle 9 alle 12 previo appuntamento sul "prenota online" del Consolato. Sarà possibile realizzare unicamente pratiche di stato civile quali atti di nascita dei figli minorenni, atti di matrimonio e atti di morte, ma non di richiesta di passaporto. Sempre nei giorni di lunedì e venerdì, dalle ore 12 alle ore 14, l’ufficio sarà aperto, esclusivamente per informazioni, senza appuntamento. (focus\aise)