CARACAS: DI MARTINO (INTERCOMITES) DÀ IL BENVENUTO AL PRESIDENTE CASINI

CARACAS\ aise\ - Ha ringraziato il presidente Pier Ferdinando Casini a nome della comunità italiana in Venezuela "per il suo incessante lavoro a nostro favore" Ugo Di Martino, presidente del Comites di Caracas e dell’Intercomites venezuelano, che a Casini ha dato il benvenuto in occasione della riunione tenutasi ieri, 27 novembre, al Centro Italo-Venezuelano di Caracas.
La presenza di Casini in Venezuela, ha sottolineato Di Martino, "conferma ulteriormente la sua preoccupazione ed il suo interesse per questo Paese e per gli italiani all’estero di cui lei è diventato un paladino ed un punto di riferimento importante".
Di Martino non ha mancato di evidenziare l’impegno assunto dall’ambasciatore Placido Vigo sin dal suo arrivo: "un lavoro arduo" teso a "risolvere tutti i problemi che ci affliggono". In questo impegno Vigo è "coadiuvato egregiamente dal console generale Enrico Mora, che pur non avendo personale direttivo ed un organico completo a sua disposizione, riesce a mandare avanti un Consolato così importante per la critica situazione Paese". Lo stesso ambasciatore, ha riferito ancora Di Martino, "si sta prodigando per trovare e possibilmente acquistare una sede in cui possano essere riunite tutte le Istituzioni italiane a cominciare dall’Ambasciata, il Consolato, l’ICE, l’Istituto di Cultura e tutti gli Uffici italiani presenti" in Venezuela. "Una sede più grande, efficiente e consona, degna di rappresentare l’Italia e la nostra comunità in Venezuela".
Rivolgendosi poi direttamente a Casini, il presidente del Comites ha osservato che "i fondi assegnati dal MAE per i nostri connazionali bisognosi spesso non sono sufficienti e per tale motivo chiediamo al nostro Paese una ulteriore e particolare attenzione in questo frangente così difficile per aiutare coloro che ne hanno più necessità".
In particolare, ha proseguito Di Martino, "per i nostri giovani e per le famiglie smembrate perché costrette ad abbandonare questo magnifico e generoso Paese, riteniamo assolutamente necessario snellire la burocrazia e le esigenze formali loro richieste, logicamente sempre nel rispetto della legge. Comprendiamo che ci sia una certa sfiducia verso le autorità locali", ha ammesso, "ma non per questo i nostri connazionali devono pagarne e subirne le conseguenze". Per i rappresentanti dei Comites venezuelani, è "inoltre fondamentale eliminare gli appuntamenti telematici o cambiare il sistema come quello di San Paolo, per azzerare la corruzione, come pure ha dichiarato alla RAI il sottosegretario Merlo".
Di Martino si è detto "particolarmente lieto" di informare Casini che, su iniziativa dell’ambasciatore Vigo, i Comites sono stati invitati insieme alle autorità consolari, alle associazioni, alla Camera di Commercio, agli imprenditori e alla comunità italiana in generale presenti nel Paese, a costituire un’associazione benefica per aprire un Ospedale Italiano a Caracas. "Stiamo già lavorando sul progetto e speriamo si possa realizzare quanto prima. Siamo sicuri di contare anche sul suo importante contributo per realizzare questo importantissimo sogno", ha aggiunto Di Martino.
"Spero che la sua visita sia fruttifera e positiva per noi, per l’Italia e per il Venezuela", ha dunque concluso il presidente Di Martino, augurando a Casini "i migliori successi presenti e futuri". (aise)