“CONCERTO INFINITO”: A CELANO L’OMAGGIO A LEONARDO DELL’ASSOCIAZIONE “MARIO LUCCI - MUSICA E CULTURA”

L’AQUILA\ aise\ - A 500 anni dalla morte di Leonardo Da Vinci, l’Associazione “Mario Lucci - Musica e Cultura” presieduta dalla soprano Ilenia Lucci ha ideato una produzione articolata e di grande livello per omaggiare il Genio Assoluto, dal titolo “Concerto Infinito”. La lunga e meticolosa preparazione, la ricerca di spartiti rari, la realizzazione di abiti rinascimentali, a cura della costumista Giovanna Della Rocca, ha trovato il loro epilogo nel Castello Piccolomini di Celano, in provincia de L’Aquila.
Una cornice suggestiva in cui si sono esibiti, oltre a Ilenia Lucci (direttore artistico della produzione), la violinista Mariabeatrice Pietroiusti, l’arpista Maria Palma e il pianista Guido Cellini. Gli artisti hanno proposto un programma ricco, variegato, con musiche dall’epoca rinascimentale alla contemporanea, che ha catturato l’attenzione del pubblico, numeroso e attento.
Richiami storici, infiniti, così come il concerto è stato presentato. Il Genio di tutti i tempi, il Genio Assoluto, il Poeta “Infinito” con le sue sofferenze, con il suo amore per la vita: questo il Concerto ideato e messo in scena da Lucci che, durante la serata, ha voluto omaggiare un altro grande: Giacomo Leopardi a 200 anni dalla nascita della poesia “L’infinito”, per l’occasione proposta sulle note di Mario Castelnuovo - Tedesco.
Una pagina di musica e poesia immortali. I brani musicali sono stati intervallati dalla voce narrante di Alessandra Mosca. Il concerto è stato presentato da Orietta Spera.
Coordinatore dell’evento Franco Santellocco Gargano che ne ha evidenziato valenza nel circuito estero attraverso gli Istituti Italiani di Cultura ed il mondo Associazionistico. L’evento, sostenuto dalla Fondazione Carispaq, ha avuto il patrocinio della Regione Abruzzo, del Consiglio Regionale dell’Abruzzo, del Cram (Consiglio Regionale Abruzzesi nel Mondo), del Comune di Celano e dell’Unuci (Unione Nazionale Ufficiali in Congedo) sezione di Avezzano. Fondamentale il rapporto con Polo Museale dell’Abruzzo.
Soddisfatta Ilenia Lucci, Presidente dell’Associazione, che così si è espressa: “Tante menti, tanta incredibile disponibilità nel coadiuvare la realizzazione di un concerto che esaurisce in due ore l’impegno di mesi. È bello essere circondata anche da giovani artiste, giovani talenti, una risorsa per la nostra terra, per il nostro Abruzzo: presto anche loro saranno proiettate oltre i confini nazionali. L’Associazione si sta dimostrando all’altezza delle sue premesse, dei suoi ricordi: ed è anche per questo che il nostro impegno è assoluto”. (aise)