CONCLUSO IL CORSO DELLA MARINA DESTINATO ALLE FORZE SPECIALI LIBANESI

ESTERI/ CONCLUSO IL CORSO DELLA MARINA DESTINATO ALLE FORZE SPECIALI LIBANESI
13marina
ROMA\ aise\ - Si è concluso nei giorni scorsi il 2° corso “Visit Board Search and Seizure” (VBSS), tenuto dalla Marina Italia per le Forze Speciali del Marine Commando Regiment libanesi. Materia del corso – durato 5 settimane - l’abbordaggio in mare. A condurlo la Mobile Training Team, equipe di formazione proveniente dal 2° Reggimento San Marco e dal Gruppo Mezzi da Sbarco della Brigata Marina San Marco di Brindisi.
Le lezioni – spiega la Marina – sono state destinate a 23 operatori, tra sottufficiali e graduati delle Forze Speciali libanesi, ora in grado di avvalersi di assetti quali gli elicotteri della Air Force Libanese “Puma” e di battelli pneumatici.
Il corso si è sviluppato attraverso un programma basato su livelli di difficoltà crescente. Il Mobile Training Team ha garantito agli allievi le basi per operare in una Maritime Interdiction Operation (operazione d'interdizione navale), sia in un contesto di abbordaggio cooperativo, che in uno non-cooperativo, attraverso lezioni teoriche e pratiche focalizzate su dottrina, impiego di armi e, infine, addestramento al Combattimento in Ambienti Ristretti, necessari per il movimento tattico all'interno degli spazi angusti di una nave. Inoltre sono state condotte attività di abbordaggio su unità navali con Oceanic RHIB (battello gonfiabile a cinta rigida), mediante l’impiego della scaletta “Toscana” ed asta telescopica.
La cerimonia di consegna degli attestati agli allievi delle Forze Speciali Libanesi si è svolta presso la base “Miled Nadaf” ad Amchit - a nord della capitale del Libano, Beirut - alla presenza del comandante del Marine Commando Regiment libanese, generale Mouhamad Al Moustafa, e dell'addetto militare per la Difesa dell'Ambasciata Italiana in Libano, colonnello Massimiliano Sforza. (aise)